
Continuano gli incontri dedicati alle donne con la scienziata Angelica Quercia
Continuano con successo gli appuntamenti del giovedi nell’ambito della 53 esima Mostra dell’Artigianato Artistico Abruzzese in corso a Guardiagrele. Il 10 agosto si è parlato di donne e scienza con la presenza di Angelica Quercia. Il tema scelto per l’incontro è stato “L’altra metà della scienza” in quanto si è voluto porre l’accento sulle difficoltà delle donne ad emergere nel mondo della ricerca. Come ha illustrato Angelica Quercia, molte sono state le donne che hanno lavorato per raggiungere importanti risultati scientifici ma poi il merito è stato attribuito ad un uomo, il cosiddetto “effetto Matilda”. L’argomento della conversazione si è ampliato entrando nello specifico della specializzazione della dottoressa Quercia e quindi delle malattie del sonno. La Quercia, attualmente ricercatrice presso l’Università di Messina, è membro della Società italiana di medicina del sonno, della società europea ed internazionale di medicina del sonno. Per diversi anni è stata delegato del World Sleep Day, giornata di sensibilizzazione sulle tematiche relative al sonno e ai suoi disturbi. La serata è stata introdotta dal Presidente dell’Ente Mostra Gianfranco Marsibilio ed il vicesindaco Flora Bianco ha portato i saluti dell’amministrazione comunale. Dopo la interessante conversazione insieme alla giornalista Gioia Salvatore, c’è stata la parte musicale curata da GO Abruzzo festival. Quest’anno c’è un riuscitissimo abbinamento tra due belle realtà, quella dell’Ente Mostra e quella di Guardiagrele Opera festival giunta alla sua nona edizione. Presenti Antonello Lupiani ed il direttore artistico Maurizio Colasanti che ha presentato il trio d’archi di sole donne Kristina Esekova, Xhoana Askushaj, Simona Abbrugiato.
