subscribe
Il Giornale d'Abruzzo è il primo libero Quotidiano online, Periodico in Stampa, Web TV – 2002/2022

Presentata la 60 esima edizione della Fiera dell’Agricoltura

La fiera si svolgerà a Lanciano nei giorni 20,21 e 22 maggio 2022 con circa 200 espositori

E’ un compleanno di particolare importanza quello della Fiera Nazionale dell’Agricoltura di Lanciano che quest’anno spegne ben 60 candeline e lo fa con la competenza, la passione e la lungimiranza che da sempre l’hanno caratterizzata. Sarà anche l’ultima fiera da presidente per Franco Ferrante che conclude il suo mandato con risultati positivi nonostante i periodi difficili che ha dovuto affrontare e lo ha fatto senza scoraggiarsi, forte del sostegno del Cda e dell’impegno concreto di dipendenti e collaboratori. Che questa mattina ha ringraziato con calore nel corso della conferenza stampa di presentazione della 60esima edizione della Rassegna agricola. L’incontro con i giornalisti è stato preceduto dall’assemblea dei soci che ha approvato il bilancio, chiuso con un utile di 627 euro. “Non conta la cifra, ma concludere in attivo – sottolinea il presidente Ferrante -. Pure questa volta ci siamo riusciti malgrado i due anni difficilissimi che però non ci hanno impedito di organizzare due manifestazioni, una il 25 giugno 2021 e l’agricoltura a settembre che abbiamo definito della ripartenza, dopo lo stop dovuto alla Pandemia. La fine dello stato di emergenza ci ha permesso di organizzare una Fiera che seppur con numeri ridotti, sono circa 200 gli espositori ( prima del Covid erano circa 400), torna con novità significative e con un interessante programma di convegni”. Tra le novità spicca la vendita di biglietti on line, una decisione presa per evitare prima di tutto gli assembramenti alle casse e le lunghe interminabili file. “Certo lo stato di emergenza è finito, ma l’attenzione resta comunque alta, abbiamo – continua il presidente – stabilito agevolazioni in merito al prezzo per chi acquista on line e poi questa è la formula adottata ormai per tutte le manifestazioni più importanti. Tengo a precisare che in questi due anni siamo riusciti ad occuparci della manutenzione ordinaria e siamo impegnati in quella straordinaria. Sessanta anni sono tanti e il peso si avverte soprattutto nelle strutture non più adeguate e che quindi hanno bisogno di essere ristrutturate. Il terzo padiglione è quasi concluso, auspico che presto possano iniziare i lavori al padiglione due grazie ai finanziamenti richiesti. La Fiera di Lanciano rappresenta un punto di riferimento non solo per il comparto agricolo, i presidenti passano, i cda si rinnovano ma il ruolo della Fiera deve rimanere l’obiettivo prioritario”. Parole di apprezzamento per il lavoro svolto sono arrivate anche dall’assessore regionale alle Attività Produttive Daniele D’Amario “La Fiera di Lanciano non si è mai fermata riuscendo ad organizzare rassegne anche lo scorso anno che seppur in forma ridotta sono riuscite a richiamare un pubblico numeroso. Segno del legame che ha con il territorio e del posto di primo piano che ha conquistato non solo in Abruzzo. Per il mondo agricolo la rassegna di Lanciano rappresenta una vetrina imprescindibile per chi espone e pure per i visitatori. Va dato atto al presidente Ferrante – aggiunge D’Amario – di aver fatto un lavoro concreto e lungimirante e per aver offerto occasioni di confronto e di riflessione a un settore che in questo momento sta vivendo grandi difficoltà, per varie ragioni. L’agricoltura rappresenta una fetta importante del nostro pil, noi come Regione saremo sempre vicini alla Fiera”. Sostegno anche da parte della Bper. A ribadirlo il dottor Paolo Rosario Nicolò che si occupa proprio del comparto agricoltura e agroalimentare. “ Le cose belle che continuano nel tempo diventano tradizione, così come la Fiera dell’Agricoltura che con le sue 60 edizioni rappresenta un appuntamento irrinunciabile non solo per gli addetti ai lavori. Come banca continueremo ad essere presenti con la convinzione che la Fiera di Lanciano rappresenta un costruttivo momento di incontro tra la domanda e l’offerta ed è un volano economico per le aziende del territorio e non solo”. Anche Nicolò ha ringraziato il presidente Ferrante per il lavoro svolto in 10 anni.

Dopo il 22 maggio si conoscerà il nuovo Cda. A puntualizzare è il sindaco di Lanciano Filippo Paolini che ha ricordato il suo legame con la Fiera. “Conosco bene la struttura e nutro un particolare affetto per la Fiera, sono stato presidente per diversi anni e quindi so bene cosa significa organizzare e promuovere rassegne. Grande rispetto e stima per chi ha amministrato finora, affrontando e superando non poche difficoltà. Attualmente sono in tre ad allestire una fiera come l’Agricoltura, un numero davvero esiguo per l’impegno che richiede la rassegna. A loro va tutta la mia considerazione. Credo però – ha concluso il primo cittadino – che siano fondamentali investimenti e nuove idee, le strutture devono essere adeguate alle nuove esigenze”. E all’assessore D’Amario ha ricordato che “Lanciano è Polo Fieristico Regionale e deve esserlo non solo sulla carta.”


L’Aquila: successo per la prima edizione di Abruzzo in Bolla

L’evento si è concluso con due masterclass condotte da Luciano Pignataro e Luigi Cremona Due partecipatissime masterclass condotte da Luciano…
Read More
L’Aquila: successo per la prima edizione di Abruzzo in Bolla

Danni da peronospora, la Bcc Abruzzi e Molise lancia il “Prestito Speciale”

Condizioni agevolate previste per gli agricoltori del settore vitivinicolo penalizzati dalla peronospora I danni subiti dal mondo agricolo abruzzese a…
Read More
Danni da peronospora, la Bcc Abruzzi e Molise lancia il “Prestito Speciale”

Marsilio apre a Pescara “Abruzzo Economy Summit”

Abruzzo in crescita secondo indicatori nazionali ed internazionali “in buona salute ed in ripresa” “Abbiamo un Abruzzo economicamente in buona…
Read More
Marsilio apre a Pescara “Abruzzo Economy Summit”

Verso le regionali: il PD soddisfatto per la scelta di D’Amico

Marinelli: “Luciano D’Amico scelta giusta per l’Abruzzo. Ora allargare ulteriormente campo, completare programma e lavorare per liste forti” “Alla vigilia…
Read More
Verso le regionali: il PD soddisfatto per la scelta di D’Amico

Progetto “Ufficio unico Europa vicina” terzo incontro a Orsogna

Si parlerà delle risorse disponibili per il terzo settore con i fondi europei per le politiche sociali 2023/2027 Prosegue con…
Read More
Progetto “Ufficio unico Europa vicina” terzo incontro a Orsogna

Lanciano: il 23 settembre la premiazione del Frentano D’Oro

Quest’anno l’ambito riconoscimento andrà a Sandra Di Rocco, ricercatrice, preside di facoltà al KTH di Stoccolma Si svolgerà sabato 23…
Read More
Lanciano: il 23 settembre la premiazione del Frentano D’Oro

Verso le regionali. Italia Viva sceglie Luciano D’Amico

Italia Viva sta lavorando per una lista di riformisti abruzzesi, Abruzzo Riformista Il Coordinamento regionale di Italia Viva, riunitosi nella…
Read More
Verso le regionali. Italia Viva sceglie Luciano D’Amico

Pineto: Marsilio e D’Annuntiis, oltre 3mln per barriera soffolta e ripascimento litorale

Questa mattina la consegna dei lavori che verranno effettuati in località Catucci per 950 mila euro La consegna dei lavori…
Read More
Pineto: Marsilio e D’Annuntiis, oltre 3mln per barriera soffolta e ripascimento litorale

Hub delle Competenze,tappa a Molina Aterno

Continua il tour della Regione per sostenere i comuni nei progetti della programmazione 2021-2027 “Non possiamo che salutare con favore…
Read More
Hub delle Competenze,tappa a Molina Aterno

Lanciano,attivato il pronto intervento sociale con il progetto Pr.In.S

La centrale operativa sarà attiva di notte e nei giorni festivi con un numero verde dedicato E’ attivo presso lo…
Read More
Lanciano,attivato il pronto intervento sociale con il progetto Pr.In.S

I commenti sono stati disabilitati.

www.IlGiornaledAbruzzo.it - Sito Web principale GiornaledAbruzzo - Archivio 2002/2011(momentaneamente non disponibile)
Licenza Creative Commons

This opera is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License

giornaledabruzzo.net, giornaledabruzzo.it, ilgiornaledabruzzo.it sono opere pubblicate sotto una Licenza Creative Commons. Siete liberi di riprodurre tutto il materiale non alterandolo, citando la fonte e non traendone vantaggi economici.

La maggior parte delle fotografie pubblicate sono di proprietà della testata giornalistica, altre vengono fornite in allegato ai comunicati stampa, alcune potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico, ove possibile viene citata la fonte. I proprietari contrari alla pubblicazione possono segnalarcelo all'email Webmaster Il G.d'A.

-
Editrice "La Luna di Seb" Associazione
Tel: (+39) 320.8186340 (ore ufficio)
www.lalunadiseb.it
@lalunadiseb
Policy Privacy - Cookie Privacy