subscribe
Il Giornale d'Abruzzo è il primo libero Quotidiano online, Periodico in Stampa, Web TV – 2002/2022

Confidimpresa Abruzzo, approvato il bilancio, in aumento gli affidamenti garantiti

Fabrizio Bomba “ Puntiamo a rafforzare il ruolo del Confidi ed a nuovi accordi con le banche”

E’ stato approvato dall’assemblea dei Soci il bilancio consuntivo 2022 della Cooperativa Artigiana di Garanzia “Città di Lanciano” Confidimpresa Abruzzo. Il Presidente Fabrizio Bomba, nella relazione sulla gestione, ha evidenziato ai Soci come prosegua l’impegno del Consiglio di Amministrazione di adeguare la rappresentanza del Confidi ad un modello di efficientamento della struttura. Né è un segnale evidente la riduzione della perdita di bilancio da 83.695 euro dell’anno 2021 a 74.703 euro dell’anno 2022, nonostante gli effetti della crisi geopolitica che hanno colpito soprattutto il settore degli artigiani e delle PMI in genere. “La perdita- ha precisato il presidente – è dovuta ad accantonamenti previsti dalle nuove normative delle quali abbiamo dovuto tener conto sin dal primo bilancio approvato. Continua il nostro trend positivo e non siamo lontani dal pareggio di bilancio.”

“Ci siamo impegnati molto per riorganizzare la struttura al fine di poter lavorare al meglio per tutti gli  associati. La nostra visione oculata ed attenta sta dando i suoi frutti.  Il nostro compito è favorire l’accesso al credito delle PMI. E’ qui che diventa fondamentale il ruolo del Confidi, cioè quello di sostenere le micro e piccole imprese, dando valore agli scopi mutualistici che costituiscono il nostro principale obiettivo.  Abbiamo stipulato nuovi accordi con le banche e stiamo cercando di far accedere alla controgaranzia le imprese con maggiori difficoltà che, a causa del contesto socio-economico attuale, rischierebbero di non rientrare nelle fattispecie garantibili. Abbiamo avviato nuovi accordi commerciali con le Banche. Si può dire che la macchina è stata riorganizzata per renderla più competitiva per il futuro cercando di fornire anche nuovi servizi oltre alla garanzia al credito.”

 Il presidente ha aggiornato i soci sull’iter per certificare la sala Buccella, che rientra nel patrimonio immobiliare del Confidi per ottenere la certificazione e renderla idonea ad effettuare corsi di formazione ed altre attività. Si sta procedendo sollecitando gli enti preposti ed adeguando i locali.  

Bomba ha comunicato all’assemblea la nomina del consigliere Mayk Gnagnarella a vice presidente. “Anche l’incarico dato al consigliere Gnagnarella va nel senso del rinnovamento. Ci apprestiamo a festeggiare i 60 anni, il 30 settembre ci sarà un evento per l’importante traguardo e ricordando il nostro passato dobbiamo necessariamente adeguarci alle nuove esigenze e cogliere le nuove opportunità.”


L’Aquila: successo per la prima edizione di Abruzzo in Bolla

L’evento si è concluso con due masterclass condotte da Luciano Pignataro e Luigi Cremona Due partecipatissime masterclass condotte da Luciano…
Read More
L’Aquila: successo per la prima edizione di Abruzzo in Bolla

Danni da peronospora, la Bcc Abruzzi e Molise lancia il “Prestito Speciale”

Condizioni agevolate previste per gli agricoltori del settore vitivinicolo penalizzati dalla peronospora I danni subiti dal mondo agricolo abruzzese a…
Read More
Danni da peronospora, la Bcc Abruzzi e Molise lancia il “Prestito Speciale”

Marsilio apre a Pescara “Abruzzo Economy Summit”

Abruzzo in crescita secondo indicatori nazionali ed internazionali “in buona salute ed in ripresa” “Abbiamo un Abruzzo economicamente in buona…
Read More
Marsilio apre a Pescara “Abruzzo Economy Summit”

Verso le regionali: il PD soddisfatto per la scelta di D’Amico

Marinelli: “Luciano D’Amico scelta giusta per l’Abruzzo. Ora allargare ulteriormente campo, completare programma e lavorare per liste forti” “Alla vigilia…
Read More
Verso le regionali: il PD soddisfatto per la scelta di D’Amico

Progetto “Ufficio unico Europa vicina” terzo incontro a Orsogna

Si parlerà delle risorse disponibili per il terzo settore con i fondi europei per le politiche sociali 2023/2027 Prosegue con…
Read More
Progetto “Ufficio unico Europa vicina” terzo incontro a Orsogna

Lanciano: il 23 settembre la premiazione del Frentano D’Oro

Quest’anno l’ambito riconoscimento andrà a Sandra Di Rocco, ricercatrice, preside di facoltà al KTH di Stoccolma Si svolgerà sabato 23…
Read More
Lanciano: il 23 settembre la premiazione del Frentano D’Oro

Verso le regionali. Italia Viva sceglie Luciano D’Amico

Italia Viva sta lavorando per una lista di riformisti abruzzesi, Abruzzo Riformista Il Coordinamento regionale di Italia Viva, riunitosi nella…
Read More
Verso le regionali. Italia Viva sceglie Luciano D’Amico

Pineto: Marsilio e D’Annuntiis, oltre 3mln per barriera soffolta e ripascimento litorale

Questa mattina la consegna dei lavori che verranno effettuati in località Catucci per 950 mila euro La consegna dei lavori…
Read More
Pineto: Marsilio e D’Annuntiis, oltre 3mln per barriera soffolta e ripascimento litorale

Hub delle Competenze,tappa a Molina Aterno

Continua il tour della Regione per sostenere i comuni nei progetti della programmazione 2021-2027 “Non possiamo che salutare con favore…
Read More
Hub delle Competenze,tappa a Molina Aterno

Lanciano,attivato il pronto intervento sociale con il progetto Pr.In.S

La centrale operativa sarà attiva di notte e nei giorni festivi con un numero verde dedicato E’ attivo presso lo…
Read More
Lanciano,attivato il pronto intervento sociale con il progetto Pr.In.S

I commenti sono stati disabilitati.

www.IlGiornaledAbruzzo.it - Sito Web principale GiornaledAbruzzo - Archivio 2002/2011(momentaneamente non disponibile)
Licenza Creative Commons

This opera is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License

giornaledabruzzo.net, giornaledabruzzo.it, ilgiornaledabruzzo.it sono opere pubblicate sotto una Licenza Creative Commons. Siete liberi di riprodurre tutto il materiale non alterandolo, citando la fonte e non traendone vantaggi economici.

La maggior parte delle fotografie pubblicate sono di proprietà della testata giornalistica, altre vengono fornite in allegato ai comunicati stampa, alcune potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico, ove possibile viene citata la fonte. I proprietari contrari alla pubblicazione possono segnalarcelo all'email Webmaster Il G.d'A.

-
Editrice "La Luna di Seb" Associazione
Tel: (+39) 320.8186340 (ore ufficio)
www.lalunadiseb.it
@lalunadiseb
Policy Privacy - Cookie Privacy