subscribe
Il Giornale d'Abruzzo è il primo libero Quotidiano online, Periodico in Stampa, Web TV – 2002/2022

Lanciano: dall’11 al 14 maggio torna “Immagina”

La rassegna fotografica sarà al Polo Museale Santo Spirito. Talk, workshop e mostre

Tre sere di incontri con altrettanti tre grandi fotografi, un workshop dedicato agli appassionati e cinque mostre fotografiche. Tutto questo è Immagina – una strada verso tutte le arti, la rassegna organizzata dall’associazione Social Photography Street (SPS) 6212 che sarà al Polo Museale Santo Spirito da giovedì 11 a domenica 14 maggio.

«La nostra rassegna quest’anno spegne le 11 candeline e, in piena ripresa dopo la pandemia, siamo pronti a rendere la nostra città capitale della buona fotografia, seppur per pochi giorni», commenta il presidente SPS 6212 e fotografo di chiara fama, Roberto Colacioppo.

Tre i talk, giovedì 11, venerdì 12 e sabato 13 maggio, tutti alle 21, nella sala convegni del Polo Museale Santo Spirito per parlare di tecnica fotografica, ma soprattutto di occhio e cuore. Si parte giovedì 11 con Valeria Gradizzi, fotografa documentarista di Verona che ha portato a casa diversi premi grazie al suo progetto Al Batin/The Hidden, reportage a lungo termine sulla presenza delle donne all’interno del misticismo islamico. A parlarne con lei, ci sarà il World Press Photo e ormai grande amico di Immagina e di Lanciano, Ivo Saglietti. Venerdì 12 maggio, gradito ritorno per Domenico Tattoli, fotografo pugliese che, insieme al padrone di casa Colacioppo, parlerà al pubblico di camera oscura.

Terzo e ultimo talk, sabato 14 maggio, sempre alle 21 e sempre al Polo Museale Santo Spirito, con il fotografo milanese Livio Senigalliesi, fotogiornalista dagli ’70 la cui passione per la fotografia è da sempre stata affiancata a quella per l’attualità. È stato su fronti caldi come il Medio Oriente, Kuwait e Kurdistan durante la guerra del Golfo, nella Berlino della divisione e della riunificazione, a Mosca durante i giorni del golpe che sancirono la fine dell’Unione Sovietica, a Sarajevo ha vissuto tra la gente l’assedio più lungo della storia. Negli ultimi anni ha seguito le migrazioni forzate dei profughi nel Mediterraneo e lungo la Rotta Balcanica.

Domenica 14 maggio, sarà invece la volta di un workshop del maestro di fotografia di ritratti, moda e wedding, Gianpiero Di Molfetta. Tra le sue più grandi passioni ci sono i viaggi fotografici verso oriente, in cui trovano massimo e profonda espressione le foto di reportage, raccontando di culture molto diverse tra loro.

Immagina però, come al solito, non è solo incontri e chiacchierate, ma anche mostre fotografiche. Quattro quelle ospitate dal Polo Museale Santo Spirito: Al Batin-The Hidden di Valeria Gradizzi, Diario dal fronte di Livio Senigalliesi, Sotto la tenda di Adamo. Paolo Dall’Oglio a Deir Mar Musa el-Habashi, Siria e collettiva del FIOF Letizia Battaglia Viceversa. Al foyer del teatro Fenaroli, invece, ci sarà la mostra Uomo e natura tra meraviglie e devastazione degli associazione SPS 6212.

«Come sempre l’invito a partecipare è a tutti gli appassionati di fotografia e non del territorio – conclude Colacioppo -. Perché è sì bello sentirci tutti un po’ fotografi alla ricerca di scorci instagrammabili, ma è altrettanto bello lasciarsi affascinare dai racconti dei grandi maestri da cui, ognuno di noi, ha solo tanto da imparare».


L’Aquila: successo per la prima edizione di Abruzzo in Bolla

L’evento si è concluso con due masterclass condotte da Luciano Pignataro e Luigi Cremona Due partecipatissime masterclass condotte da Luciano…
Read More
L’Aquila: successo per la prima edizione di Abruzzo in Bolla

Danni da peronospora, la Bcc Abruzzi e Molise lancia il “Prestito Speciale”

Condizioni agevolate previste per gli agricoltori del settore vitivinicolo penalizzati dalla peronospora I danni subiti dal mondo agricolo abruzzese a…
Read More
Danni da peronospora, la Bcc Abruzzi e Molise lancia il “Prestito Speciale”

Marsilio apre a Pescara “Abruzzo Economy Summit”

Abruzzo in crescita secondo indicatori nazionali ed internazionali “in buona salute ed in ripresa” “Abbiamo un Abruzzo economicamente in buona…
Read More
Marsilio apre a Pescara “Abruzzo Economy Summit”

Verso le regionali: il PD soddisfatto per la scelta di D’Amico

Marinelli: “Luciano D’Amico scelta giusta per l’Abruzzo. Ora allargare ulteriormente campo, completare programma e lavorare per liste forti” “Alla vigilia…
Read More
Verso le regionali: il PD soddisfatto per la scelta di D’Amico

Progetto “Ufficio unico Europa vicina” terzo incontro a Orsogna

Si parlerà delle risorse disponibili per il terzo settore con i fondi europei per le politiche sociali 2023/2027 Prosegue con…
Read More
Progetto “Ufficio unico Europa vicina” terzo incontro a Orsogna

Lanciano: il 23 settembre la premiazione del Frentano D’Oro

Quest’anno l’ambito riconoscimento andrà a Sandra Di Rocco, ricercatrice, preside di facoltà al KTH di Stoccolma Si svolgerà sabato 23…
Read More
Lanciano: il 23 settembre la premiazione del Frentano D’Oro

Verso le regionali. Italia Viva sceglie Luciano D’Amico

Italia Viva sta lavorando per una lista di riformisti abruzzesi, Abruzzo Riformista Il Coordinamento regionale di Italia Viva, riunitosi nella…
Read More
Verso le regionali. Italia Viva sceglie Luciano D’Amico

Pineto: Marsilio e D’Annuntiis, oltre 3mln per barriera soffolta e ripascimento litorale

Questa mattina la consegna dei lavori che verranno effettuati in località Catucci per 950 mila euro La consegna dei lavori…
Read More
Pineto: Marsilio e D’Annuntiis, oltre 3mln per barriera soffolta e ripascimento litorale

Hub delle Competenze,tappa a Molina Aterno

Continua il tour della Regione per sostenere i comuni nei progetti della programmazione 2021-2027 “Non possiamo che salutare con favore…
Read More
Hub delle Competenze,tappa a Molina Aterno

Lanciano,attivato il pronto intervento sociale con il progetto Pr.In.S

La centrale operativa sarà attiva di notte e nei giorni festivi con un numero verde dedicato E’ attivo presso lo…
Read More
Lanciano,attivato il pronto intervento sociale con il progetto Pr.In.S


I commenti sono stati disabilitati.

www.IlGiornaledAbruzzo.it - Sito Web principale GiornaledAbruzzo - Archivio 2002/2011(momentaneamente non disponibile)
Licenza Creative Commons

This opera is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License

giornaledabruzzo.net, giornaledabruzzo.it, ilgiornaledabruzzo.it sono opere pubblicate sotto una Licenza Creative Commons. Siete liberi di riprodurre tutto il materiale non alterandolo, citando la fonte e non traendone vantaggi economici.

La maggior parte delle fotografie pubblicate sono di proprietà della testata giornalistica, altre vengono fornite in allegato ai comunicati stampa, alcune potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico, ove possibile viene citata la fonte. I proprietari contrari alla pubblicazione possono segnalarcelo all'email Webmaster Il G.d'A.

-
Editrice "La Luna di Seb" Associazione
Tel: (+39) 320.8186340 (ore ufficio)
www.lalunadiseb.it
@lalunadiseb
Policy Privacy - Cookie Privacy