
Nell’ambito della fiera dell’agricoltura un incontro su sviluppo territoriale ed incoming turistico in Abruzzo
Soddisfatti gli organizzatori del convegno “Incoming turistico area regionale dei trabocchi. Conferenza generale di sviluppo territoriale” che si è svolto a Lanciano nell’ambito della 61 esima edizione della Fiera dell’Agricoltura. Il convegno è stato promosso dall’ ATS GEIE COSTA DEI TRABOCCHI, Il Consorzio Italo Lussemburghese per l’accelerazione dell’incoming Turistico dal Nord Europa sul Territorio Abruzzese. La stessa ATS ha anche favorito , con la Sua delegazione a Lussemburgo, il volo Diretto per Pescara , con la sua costola operativa TRABOCCHI Lodging SrL ed ha in progetto la cooperazione turistica e agroalimentare autoctona. All’incontro hanno partecipato diversi sindaci del territorio. La LuxAir la compagnia aerea lussemburghese, ha pubblicamente ringraziato la GEIE Costa dei
Trabocchi. I voli della compagnia sempre pieni e i turisti del nord Europa entusiasti dell’Abruzzo
e dei suoi tesori, molti dei quali ancora da scoprire.
L’evento è stato organizzato in sinergia con “Trabooking.com”, dinamico un team di professionisti
che, con passione, si è posto l’obiettivo di migliorare il turismo abruzzese ispirandosi a Modelli di
Marketing Turistico e Destination Management Data Driven, innovativi e rivoluzionari.
Un progetto generale per lo sviluppo della regione Abruzzo con una attenzione particolare alla
costa dei Trabocchi. Numerosi gli interventi che si sono succeduti nel corso del convegno di domenica.
Ha aperto i lavori il presidente del Consorzio Fiera di Lanciano, l’Avv. Donato Di Campli. Poi l’intervento del Dott. Gennaro Baccile, presidente GEIE Economista Giurimetrico con la relazione su “Brand Costa dei Trabocchi e Riconversione”.
Fra i numerosi sindaci presenti anche Enrico Di Giuseppantonio, Sindaco di Fossacesia, che
ha incentrato il suo intervento sul tema: “Turismo e Agricoltura, anelli di aggancio della
catena economica territoriale”. E poi spazio all’arte con l’intervento della Dott.ssa Adriana Martino, Critico D’Arte. Il sindaco di Orsogna Ernesto Salerni, è intervenuto sul tema “Le Amministrazioni Locali, presìdi e vigilanti dell’accoglienza Qualitativa”. Orsogna è il comune capofila dell’area Marruccina con l’associazione “Ursunia” che vede parte del direttivo l’ex assessore lancianese Anna Dora Bendotti.
Tutti, sono concordi nel trovare, per fare turismo di qualità, un comportamento di cordialità e
assistenza nel ricercare nuovi spazi di accoglienza. Il focus centrale dell’incontro è stato quello di rintracciare nuove strategie per accogliere i turisti dal nord Europa. Promuovere il valore attrattivo dell’’Abruzzo costiero e dell’entroterra. Sono intervenuti alla tavola rotonda anche Luigi Di Lello, Presidente Accademia della Ventricina, Fabrizio Di Marco, Direttore Generale BCC Abruzzi e Molise,
Roberto Casarola, Esperto Touring Internazionale, attuatore funzionale del progetto di incoming
Turistico in Abruzzo, Massimiliano Cattozzi, Responsabile Direzione Agribusiness Intesa SanPaolo, Antonio Cocina, Presidente COPROVER – Potenza, il Presidente Nazionale della SOS UTENTI, da Potenza, Avv. Savino Genovese mentre da Roma è intervenuto Davide Ippolito Editore della Reputation Review
e dell’unica piattaforma europea che misura la Reputazione dei Brand.