subscribe
Il Giornale d'Abruzzo è il primo libero Quotidiano online, Periodico in Stampa, Web TV – 2002/2022

Ortona: gara per i lavori per realizzare la bretella porto casello A14

Due progetti uno della Provincia di Chieti ed uno della Zes Abruzzo

Pronta per la gara d’appalto l’opera a lungo attesa che realizzerà un collegamento diretto fra il porto di Ortona, il casello autostradale e la statale 16 adriatica. L’opera complessiva si compone di due progetti, il primo di competenza della ZES Abruzzo finanziata con fondi PNRR per un importo complessivo 2 milioni e 400 mila euro e rientra nell’ambito della tipologia di interventi cosiddetti “ultimo miglio” che servono ad “avvicinare” le aree portuali e interportuali alla viabilità ordinaria e a quella ferroviaria. L’altro progetto vede come soggetto attuatore la Provincia di Chieti per un importo di 1 milione e 200 mila euro. I due enti – che a questo scopo hanno sottoscritto un apposito accordo di programma – hanno affidato la gara alla stazione unica appaltante della Regione Abruzzo, l’ARIC, che nelle prossime ore provvederà a bandirla.

“Oggi ho firmato il decreto con cui viene approvato il progetto di competenza della Provincia di Chieti per 1.200.000 euro, che vanno a realizzare i lavori residuali avviati già nel 2018 La bretella Porto di Ortona-Casello A14 rappresenta infatti un obiettivo strategico per il sistema della mobilità a servizio del nodo portuale di Ortona, di interesse comune per tutti gli enti coinvolti e di fondamentale importanza per la Provincia. Grazie all’azione coordinata di tutti gli enti, agli uffici della Provincia e al contributo proficuo del consigliere provinciale Angelo Radica e del sindaco di Ortona Leo Castiglione, è stato possibile dare un impulso decisivo alla procedura ed ottenere questo importante risultato per la comunità abruzzese”, dichiara il Presidente della Provincia di Chieti Francesco Menna. 

“Finalmente in gara. Il nostro intervento, finanziato dal PNRR, si integra con quello della Provincia di Chieti realizzando dopo circa un decennio di stallo e controversie, quelle infrastrutture strategiche tanto attese a servizio della comunità abruzzese tutta ma destinata a incidere positivamente, in maniera particolare sul sistema produttivo. I motivi sono chiari e noti e rappresentano il faro delle opere infrastrutturali della ZES Abruzzo: migliorare il trasporto e lo scambio merci in un’ottica di integrazione con le reti autostradali e quelle ferroviari. Obiettivi che vanno oltre la ZES e che interpretano lo spirito di tutto il PNRR verso una transizione ecologica e sostenibile”, dichiara il commissario ZES Abruzzo Mauro Miccio. 

“Accolgo con grande soddisfazione questo passaggio decisivo per un’opera strategica non solo per il porto di Ortona ma per tutta la Regione Abruzzo. La risoluzione di questa criticità che va avanti da anni è il risultato della felice sinergia istituzionale tra tutti gli enti coinvolti”, commenta il sindaco di Ortona Leo Castiglione. 

La nuova arteria stradale rappresenta il collegamento diretto tra il casello autostradale A14 di Ortona e la S.S. n.16 “Adriatica” in prossimità del porto di Ortona e completa un intervento realizzato in parte dalla Provincia di Chieti nel 2018. L’asse di collegamento riveste un’importanza strategica per il sistema della viabilità a servizio dei nodi di intercambio infrastrutturali in quanto, a partire dal casello A14, si sviluppa, parallelamente al fosso “Arboreto”, con un nuovo tracciato su aree non insediate, per ricongiungersi con la viabilità statale all’imbocco nord della galleria “Marrucina” sulla SS16. Tale arteria ha lo scopo di razionalizzare il traffico differenziando il traffico veloce dei grandi spostamenti da quello locale che allo stato gravano sulla strada ex S.S. n. 538 “Marrucina”.


L’Aquila: successo per la prima edizione di Abruzzo in Bolla

L’evento si è concluso con due masterclass condotte da Luciano Pignataro e Luigi Cremona Due partecipatissime masterclass condotte da Luciano…
Read More
L’Aquila: successo per la prima edizione di Abruzzo in Bolla

Danni da peronospora, la Bcc Abruzzi e Molise lancia il “Prestito Speciale”

Condizioni agevolate previste per gli agricoltori del settore vitivinicolo penalizzati dalla peronospora I danni subiti dal mondo agricolo abruzzese a…
Read More
Danni da peronospora, la Bcc Abruzzi e Molise lancia il “Prestito Speciale”

Marsilio apre a Pescara “Abruzzo Economy Summit”

Abruzzo in crescita secondo indicatori nazionali ed internazionali “in buona salute ed in ripresa” “Abbiamo un Abruzzo economicamente in buona…
Read More
Marsilio apre a Pescara “Abruzzo Economy Summit”

Verso le regionali: il PD soddisfatto per la scelta di D’Amico

Marinelli: “Luciano D’Amico scelta giusta per l’Abruzzo. Ora allargare ulteriormente campo, completare programma e lavorare per liste forti” “Alla vigilia…
Read More
Verso le regionali: il PD soddisfatto per la scelta di D’Amico

Progetto “Ufficio unico Europa vicina” terzo incontro a Orsogna

Si parlerà delle risorse disponibili per il terzo settore con i fondi europei per le politiche sociali 2023/2027 Prosegue con…
Read More
Progetto “Ufficio unico Europa vicina” terzo incontro a Orsogna

Lanciano: il 23 settembre la premiazione del Frentano D’Oro

Quest’anno l’ambito riconoscimento andrà a Sandra Di Rocco, ricercatrice, preside di facoltà al KTH di Stoccolma Si svolgerà sabato 23…
Read More
Lanciano: il 23 settembre la premiazione del Frentano D’Oro

Verso le regionali. Italia Viva sceglie Luciano D’Amico

Italia Viva sta lavorando per una lista di riformisti abruzzesi, Abruzzo Riformista Il Coordinamento regionale di Italia Viva, riunitosi nella…
Read More
Verso le regionali. Italia Viva sceglie Luciano D’Amico

Pineto: Marsilio e D’Annuntiis, oltre 3mln per barriera soffolta e ripascimento litorale

Questa mattina la consegna dei lavori che verranno effettuati in località Catucci per 950 mila euro La consegna dei lavori…
Read More
Pineto: Marsilio e D’Annuntiis, oltre 3mln per barriera soffolta e ripascimento litorale

Hub delle Competenze,tappa a Molina Aterno

Continua il tour della Regione per sostenere i comuni nei progetti della programmazione 2021-2027 “Non possiamo che salutare con favore…
Read More
Hub delle Competenze,tappa a Molina Aterno

Lanciano,attivato il pronto intervento sociale con il progetto Pr.In.S

La centrale operativa sarà attiva di notte e nei giorni festivi con un numero verde dedicato E’ attivo presso lo…
Read More
Lanciano,attivato il pronto intervento sociale con il progetto Pr.In.S

I commenti sono stati disabilitati.

www.IlGiornaledAbruzzo.it - Sito Web principale GiornaledAbruzzo - Archivio 2002/2011(momentaneamente non disponibile)
Licenza Creative Commons

This opera is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License

giornaledabruzzo.net, giornaledabruzzo.it, ilgiornaledabruzzo.it sono opere pubblicate sotto una Licenza Creative Commons. Siete liberi di riprodurre tutto il materiale non alterandolo, citando la fonte e non traendone vantaggi economici.

La maggior parte delle fotografie pubblicate sono di proprietà della testata giornalistica, altre vengono fornite in allegato ai comunicati stampa, alcune potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico, ove possibile viene citata la fonte. I proprietari contrari alla pubblicazione possono segnalarcelo all'email Webmaster Il G.d'A.

-
Editrice "La Luna di Seb" Associazione
Tel: (+39) 320.8186340 (ore ufficio)
www.lalunadiseb.it
@lalunadiseb
Policy Privacy - Cookie Privacy