Maryam Pagliarone vive ora a Roma ma torna spesso a Bomba dove c’è la famiglia del suo papà
Zecchino d’Oro 2022: scelti i 17 piccoli interpreti per le nuove canzoni in gara.
Tra gli autori delle canzoni Checco Zalone, Enrico Ruggeri, Elio e le storie tese con Filippo Pax Pascuzzi, Margherita Vicario, Eugenio Cesaro degli Eugenio in Via di Gioia, Deborah Iurato e Virginio. Sono 17 i piccoli interpreti provenienti da 11 diverse regioni d’Italia che parteciperanno allo Zecchino d’Oro 2022 dando voce alle 14 canzoni in gara in questa 65ª edizione, in onda su Rai1 a novembre con la direzione artistica di Carlo Conti. I brani selezionati, scelti tra 550 proposte arrivate in Antoniano a seguito del bando autori, strizzano l’occhio a diverse tematiche sempre più comuni tra i bambini. Così il
desiderio di diventare grandi in fretta si contrappone a quello di giocare e godersi i momenti insieme al proprio papà e tematiche sociali e attuali, come la bellezza della diversità e la preoccupazione ambientale, diventano ancor più reali se ad esserne portavoce sono i più piccoli. Tra i selezionati c’è una bimba abruzzese che vive a Roma. Si chiama Maryam Pagliarone, ha 9 anni e a settembre inizierà la 5° classe della Scuola primaria. Ama cantare, ballare e recitare da sempre e per questo frequenta un corso di musical. Partecipa rappresentando la regione Lazio, vive infatti a Roma, ma la sua mamma è lancianese e il suo papà di Bomba, paese in cui la famiglia ha abitato stabilmente fino al 2017 e nel quale torna periodicamente per far vivere a Maryam e alla sua sorellina in libertà la loro fanciullezza in compagnia di parenti e amici tra le viuzze e la piazza del piccolo borgo. Maryam canterà il brano intitolato MilleFragole di Massimo Zanotti e Deborah Iurato accompagnata dal Piccolo Coro Mariele Ventre diretto da Sabrina Simoni.