subscribe
Il Giornale d'Abruzzo è il primo libero Quotidiano online, Periodico in Stampa, Web TV – 2002/2022

Vasto: consegnate le chiavi della città al sindaco di Perth

Rinnovato il patto di gemellaggio con la città australiana

Questa mattina il Consiglio Comunale, in seduta straordinaria presso la Sala “G. Vennitti” ha accolto, alla presenza degli ex sindaci: Antonio Prospero, Filippo Pietrocola, Giuseppe Tagliente, del Procuratore della Repubblica Giampiero Di Florio e delle autorità militari e civili, il sindaco di Perth, Basil Zempilas giunto a Vasto per una visita istituzionale.

Il primo incontro tra i sindaci di Vasto e Perth è stato suggellato con la conferma del gemellaggio e la consegna al primo cittadino Basil Zempilas delle chiavi della città.

“Oggi è un giorno significativo per le nostre comunità, – ha detto in apertura dell’assise civica, Marco Marchesani – onoriamo un legame importante, celebriamo un’unione nata nel lontano 1989. Il Gemellaggio si è consolidato sempre più nel corso degli anni coinvolgendo diverse generazioni, intensificando un’associazione di intenti e una genuina appartenenza che noi oggi, testimoni, continuiamo a voler tramandare”.

 “ L’impegno di oggi, che dobbiamo prendere, è quello di sentire unite culturalmente,  prima di tutto le due popolazioni, che fatalmente vedono divergere il loro futuro, le loro abitudini, i loro interessi, pur avendo le stesse radici. E’ un grande sforzo, – ha evidenziato il sindaco Francesco Menna –  perché le seconde e terze generazioni di emigranti, come le seconde e terze generazioni di parenti di emigranti, che vivono a Vasto conoscono il fenomeno della emigrazione e dell’immigrazione come un fatto lontano, quanto leggendario, come se non appartenesse invece soltanto ai propri zii, ai propri nonni. Per  ogni vastese, ed è questo il nostro compito,  dovrebbe essere naturale pensare, io sono un po’ di Perth.  E per ogni figlio o nipote di famiglia di emigranti dovrebbe essere naturale pensare nelle mie vene scorre:  il sangue di persone che hanno lasciato, o ancora vivono nella nostra città di Vasto. Eccole quindi le chiavi, sindaco.  Le consegno a lei, e a tutti i suoi concittadini, perché aprano, e non permettano mai che si chiudano quelle porte dietro le quali si celano un passato di sofferenza, volontà, forza d’animo e speranza nel futuro, che hanno animato i nostri emigranti, che fanno parte della storia d’Italia quanto quella dell’Australia”.

L’assessore con delega ai gemellaggi Carlo Della Penna ha ricordato che le amicizie che si sono formate, le esperienze che sono state vissute, le storie che sono state scritte in questi 33 anni testimoniano più di qualunque discorso ed oltre ogni commemorazione che la scelta di percorrere la strada del Gemellaggio era e rimane corretta – è, pertanto, motivo di orgoglio da un lato e di responsabilità dall’altro. Ringrazio tutti coloro che si sono finora impegnati tenendo vivo il nostro Gemellaggio e penso anche ai sindaci ed agli amministratori che si sono succeduti, ai rispettivi Comitati di Gemellaggio ed ai Presidenti degli stessi, alle tante Associazioni ed alle tantissime famiglie che negli anni sono state coinvolte.

Dopo i saluti del consigliere comunale Luigi Marcello, in rappresentanza dei gruppi consiliari di maggioranza, e del consigliere Francesco Prospero in rappresentanza dei gruppi consiliari di minoranza, e l’intervento di Gianni Petroro Presidente dell’associazione Pro Emigranti Abruzzesi,  il consiglio comunale è proceduto con la firma per il rinnovo del gemellaggio e la consegna di doni e di due riconoscimenti assegnati dal sindaco di Vasto alla ricercatrice vastese Chiara Palmieri, recentemente insignita, nella sede del Consolato italiano a Brisbane, del titolo di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana . Il sindaco di Casoli, Massimo Tiberini ha invece consegnato il riconoscimento a Tony Fini, appassionato imprenditore originario di Casoli  che ha saputo donare le proprie capacità umane e professionali alla comunità del West Australia, generando occasioni di crescita e cooperazione con la patria d’origine, che ha promosso, e costantemente sostanziato, il gemellaggio Vasto-Perth.


L’Aquila: successo per la prima edizione di Abruzzo in Bolla

L’evento si è concluso con due masterclass condotte da Luciano Pignataro e Luigi Cremona Due partecipatissime masterclass condotte da Luciano…
Read More
L’Aquila: successo per la prima edizione di Abruzzo in Bolla

Danni da peronospora, la Bcc Abruzzi e Molise lancia il “Prestito Speciale”

Condizioni agevolate previste per gli agricoltori del settore vitivinicolo penalizzati dalla peronospora I danni subiti dal mondo agricolo abruzzese a…
Read More
Danni da peronospora, la Bcc Abruzzi e Molise lancia il “Prestito Speciale”

Marsilio apre a Pescara “Abruzzo Economy Summit”

Abruzzo in crescita secondo indicatori nazionali ed internazionali “in buona salute ed in ripresa” “Abbiamo un Abruzzo economicamente in buona…
Read More
Marsilio apre a Pescara “Abruzzo Economy Summit”

Verso le regionali: il PD soddisfatto per la scelta di D’Amico

Marinelli: “Luciano D’Amico scelta giusta per l’Abruzzo. Ora allargare ulteriormente campo, completare programma e lavorare per liste forti” “Alla vigilia…
Read More
Verso le regionali: il PD soddisfatto per la scelta di D’Amico

Progetto “Ufficio unico Europa vicina” terzo incontro a Orsogna

Si parlerà delle risorse disponibili per il terzo settore con i fondi europei per le politiche sociali 2023/2027 Prosegue con…
Read More
Progetto “Ufficio unico Europa vicina” terzo incontro a Orsogna

Lanciano: il 23 settembre la premiazione del Frentano D’Oro

Quest’anno l’ambito riconoscimento andrà a Sandra Di Rocco, ricercatrice, preside di facoltà al KTH di Stoccolma Si svolgerà sabato 23…
Read More
Lanciano: il 23 settembre la premiazione del Frentano D’Oro

Verso le regionali. Italia Viva sceglie Luciano D’Amico

Italia Viva sta lavorando per una lista di riformisti abruzzesi, Abruzzo Riformista Il Coordinamento regionale di Italia Viva, riunitosi nella…
Read More
Verso le regionali. Italia Viva sceglie Luciano D’Amico

Pineto: Marsilio e D’Annuntiis, oltre 3mln per barriera soffolta e ripascimento litorale

Questa mattina la consegna dei lavori che verranno effettuati in località Catucci per 950 mila euro La consegna dei lavori…
Read More
Pineto: Marsilio e D’Annuntiis, oltre 3mln per barriera soffolta e ripascimento litorale

Hub delle Competenze,tappa a Molina Aterno

Continua il tour della Regione per sostenere i comuni nei progetti della programmazione 2021-2027 “Non possiamo che salutare con favore…
Read More
Hub delle Competenze,tappa a Molina Aterno

Lanciano,attivato il pronto intervento sociale con il progetto Pr.In.S

La centrale operativa sarà attiva di notte e nei giorni festivi con un numero verde dedicato E’ attivo presso lo…
Read More
Lanciano,attivato il pronto intervento sociale con il progetto Pr.In.S

I commenti sono stati disabilitati.

www.IlGiornaledAbruzzo.it - Sito Web principale GiornaledAbruzzo - Archivio 2002/2011(momentaneamente non disponibile)
Licenza Creative Commons

This opera is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License

giornaledabruzzo.net, giornaledabruzzo.it, ilgiornaledabruzzo.it sono opere pubblicate sotto una Licenza Creative Commons. Siete liberi di riprodurre tutto il materiale non alterandolo, citando la fonte e non traendone vantaggi economici.

La maggior parte delle fotografie pubblicate sono di proprietà della testata giornalistica, altre vengono fornite in allegato ai comunicati stampa, alcune potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico, ove possibile viene citata la fonte. I proprietari contrari alla pubblicazione possono segnalarcelo all'email Webmaster Il G.d'A.

-
Editrice "La Luna di Seb" Associazione
Tel: (+39) 320.8186340 (ore ufficio)
www.lalunadiseb.it
@lalunadiseb
Policy Privacy - Cookie Privacy