subscribe
Il Giornale d'Abruzzo è il primo libero Quotidiano online, Periodico in Stampa, Web TV – 2002/2022

“Il cuore delle donne”, prevenzione malattie cardiovascolari

Il Centro Cardiologico Monzino con il “Monzino Woman” in prima linea per la prevenzione.

La prestigiosa rivista scientifica Circulation ha appena pubblicato un report dell’American Heart Association che denuncia un calo della consapevolezza del rischio cardiovascolare nelle donne americane negli ultimi dieci anni. Le ragioni, in sintesi, sono la tendenza, soprattutto nelle donne più giovani, a trascurare gli stili di vita salutari per il cuore a causa di vari ostacoli, come la scarsità di tempo per i troppi impegni o lo stress lavorativo, oltre alla mancanza di sensibilizzazione sul rischio cardiovascolare da parte dei loro medici. «Queste barriere al prendersi cura del proprio cuore e della propria salute potenziano i fattori di rischio» – commenta la Dr.ssa Daniela Trabattoni Responsabile di Monzino Women, la struttura dedicata a prevenzione, ricerca e cura delle malattie cardiovascolari femminili del Centro Cardiologico Monzino.

Le malattie cardiovascolari si possono evitare con la prevenzione

«Dobbiamo insistere su due pilastri: l’informazione corretta della popolazione femminile e la formazione gender-based dei medici. Soprattutto – sottolinea la dr.ssa Trabattoni -non dobbiamo mai stancarci di sensibilizzare le donne all’importanza della prevenzione cardiovascolare: solo il 22% delle italiane, infatti, è consapevole che le malattie cardiovascolari sono la prima causa di mortalità femminile e che possono essere evitate quasi al 100% con la prevenzione». La “prevenzione di genere” è una conquista recente in ambito cardiovascolare in Europa fino a pochi anni fa si è creduto che il cuore delle donne fosse protetto dagli ormoni femminili. Ma i dati ci hanno dimostrato il contrario: le malattie cardiovascolari causano oltre il 43% delle morti femminili contro il 33% di quelle maschili. Tutte vite che possono essere salvate con una prevenzione efficace.

L’esperienza di Monzino Women

«Su questa base – dichiara Daniela Trabattoni – abbiamo iniziato a studiare e identificare i fattori di rischio specifici della donna e a costruire programmi di screening mirati. Nei primi tre anni di attività di Monzino Women (2017-2020) abbiamo seguito 585 donne senza sintomi evidenti né precedenti eventi cardiovascolari e con un’età media di 52 anni: nel 25% dei casi lo screening ha rilevato un profilo di rischio medio alto, tale da rendere necessaria una correzione di stili di vita o una terapia, ad esempio per abbassare il colesterolo, normalizzare la pressione o ridurre l’omocisteina, una proteina che indica lo sviluppo di malattia aterosclerotica. Gli esami a cui si sono sottoposte le nostre pazienti sono semplici e non invasivi, indagini di primo livello oltre a elettrocardiogramma e prelievo di sangue. Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti e dell’aumento progressivo degli accessi e abbiamo in serbo nuovi progetti interessanti.

Covid-19 non deve fermare la prevenzione

Ora però il Covid-19 rischia di farci fare un passo indietro perché nella prima ondata ambulatori e visite sono stati sospesi e nel corso dell’anno la paura del contagio ha tenuto comunque le donne lontano dagli ospedali e dagli studi medici. Dobbiamo ottenere subito un’inversione di tendenza di questo trend. Nella battaglia contro le malattie cardiovascolari femminili abbiamo grandi chances di successo perché le donne sono sensibili, forti e determinate e ci seguiranno se sapremo informarle correttamente, rifocalizzare la loro attenzione e guadagnare la loro fiducia» -conclude Daniela Trabattoni.


L’Aquila: successo per la prima edizione di Abruzzo in Bolla

L’evento si è concluso con due masterclass condotte da Luciano Pignataro e Luigi Cremona Due partecipatissime masterclass condotte da Luciano…
Read More
L’Aquila: successo per la prima edizione di Abruzzo in Bolla

Danni da peronospora, la Bcc Abruzzi e Molise lancia il “Prestito Speciale”

Condizioni agevolate previste per gli agricoltori del settore vitivinicolo penalizzati dalla peronospora I danni subiti dal mondo agricolo abruzzese a…
Read More
Danni da peronospora, la Bcc Abruzzi e Molise lancia il “Prestito Speciale”

Marsilio apre a Pescara “Abruzzo Economy Summit”

Abruzzo in crescita secondo indicatori nazionali ed internazionali “in buona salute ed in ripresa” “Abbiamo un Abruzzo economicamente in buona…
Read More
Marsilio apre a Pescara “Abruzzo Economy Summit”

Verso le regionali: il PD soddisfatto per la scelta di D’Amico

Marinelli: “Luciano D’Amico scelta giusta per l’Abruzzo. Ora allargare ulteriormente campo, completare programma e lavorare per liste forti” “Alla vigilia…
Read More
Verso le regionali: il PD soddisfatto per la scelta di D’Amico

Progetto “Ufficio unico Europa vicina” terzo incontro a Orsogna

Si parlerà delle risorse disponibili per il terzo settore con i fondi europei per le politiche sociali 2023/2027 Prosegue con…
Read More
Progetto “Ufficio unico Europa vicina” terzo incontro a Orsogna

Lanciano: il 23 settembre la premiazione del Frentano D’Oro

Quest’anno l’ambito riconoscimento andrà a Sandra Di Rocco, ricercatrice, preside di facoltà al KTH di Stoccolma Si svolgerà sabato 23…
Read More
Lanciano: il 23 settembre la premiazione del Frentano D’Oro

Verso le regionali. Italia Viva sceglie Luciano D’Amico

Italia Viva sta lavorando per una lista di riformisti abruzzesi, Abruzzo Riformista Il Coordinamento regionale di Italia Viva, riunitosi nella…
Read More
Verso le regionali. Italia Viva sceglie Luciano D’Amico

Pineto: Marsilio e D’Annuntiis, oltre 3mln per barriera soffolta e ripascimento litorale

Questa mattina la consegna dei lavori che verranno effettuati in località Catucci per 950 mila euro La consegna dei lavori…
Read More
Pineto: Marsilio e D’Annuntiis, oltre 3mln per barriera soffolta e ripascimento litorale

Hub delle Competenze,tappa a Molina Aterno

Continua il tour della Regione per sostenere i comuni nei progetti della programmazione 2021-2027 “Non possiamo che salutare con favore…
Read More
Hub delle Competenze,tappa a Molina Aterno

Lanciano,attivato il pronto intervento sociale con il progetto Pr.In.S

La centrale operativa sarà attiva di notte e nei giorni festivi con un numero verde dedicato E’ attivo presso lo…
Read More
Lanciano,attivato il pronto intervento sociale con il progetto Pr.In.S

I commenti sono stati disabilitati.

www.IlGiornaledAbruzzo.it - Sito Web principale GiornaledAbruzzo - Archivio 2002/2011(momentaneamente non disponibile)
Licenza Creative Commons

This opera is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License

giornaledabruzzo.net, giornaledabruzzo.it, ilgiornaledabruzzo.it sono opere pubblicate sotto una Licenza Creative Commons. Siete liberi di riprodurre tutto il materiale non alterandolo, citando la fonte e non traendone vantaggi economici.

La maggior parte delle fotografie pubblicate sono di proprietà della testata giornalistica, altre vengono fornite in allegato ai comunicati stampa, alcune potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico, ove possibile viene citata la fonte. I proprietari contrari alla pubblicazione possono segnalarcelo all'email Webmaster Il G.d'A.

-
Editrice "La Luna di Seb" Associazione
Tel: (+39) 320.8186340 (ore ufficio)
www.lalunadiseb.it
@lalunadiseb
Policy Privacy - Cookie Privacy