L’Aquila: nato il primo bambino con fecondazione in vitro
Si tratta di un maschio e pesa oltre 3 chili e mezzo. Un grande risultato per il San Salvatore dove è stato attivato il centro FIVET
Oggi all’Aquila è nato il primo bambino con fecondazione in vitro grazie al centro Fivet, attivato nel marzo dello scorso anno all’ospedale S. Salvatore. Il piccolo, venuto alla luce attorno a mezzogiorno con parto spontaneo, si chiama R., pesa 3 chili e 600 grammi e sta bene, così come la mamma. E’ un fatto importante perché tiene a battesimo, nel capoluogo regionale, la cosiddetta fecondazione di secondo livello, che consiste nell’unione dell’ovulo con lo spermatozoo, realizzata in laboratorio (da qui la definizione in vitro) per ottenere embrioni da trasferire successivamente nell’utero materno. La nascita del primo bambino con la tecnica in vitro rappresenta un salto di qualità per tutto l’ospedale e si deve a un gioco di squadra a cui ha dato un contributo importante, tra gli altri, il direttore di presidio,dr.ssa Giovanna Micolucci. Il centro Fivet, diretto dal dr. Franco Lisi, ginecologo di lunga esperienza, opera all’interno del reparto di ostetricia e ginecologia dell’ospedale di L’Aquila, affiancato dalla prof.ssa Carla Tatone del laboratorio della riproduzione, nell’ambito del dipartimento materno infantile diretto dalla dr.ssa Sandra Di Fabio “Si tratta”, dichiara il manager della Asl, Roberto Testa, “di un risultato importante che consente alla sanità aquilana di dare risposte alle coppie che non riescono ad avere figli e di un’opportunità anche al di fuori della regione, creando mobilità attiva” All’Aquila l’attività del centro Fivet aveva mosso i primi passi nel giugno del 2019 con l’attivazione del primo livello, cioè la fecondazione intrauterina.
Condizioni agevolate previste per gli agricoltori del settore vitivinicolo penalizzati dalla peronospora I danni subiti dal mondo agricolo abruzzese a…
Marinelli: “Luciano D’Amico scelta giusta per l’Abruzzo. Ora allargare ulteriormente campo, completare programma e lavorare per liste forti” “Alla vigilia…
giornaledabruzzo.net, giornaledabruzzo.it, ilgiornaledabruzzo.it sono opere pubblicate sotto una Licenza Creative Commons.
Siete liberi di riprodurre tutto il materiale non alterandolo, citando la fonte e non traendone vantaggi economici.
La maggior parte delle fotografie pubblicate sono di proprietà della testata giornalistica, altre vengono fornite in allegato ai comunicati stampa, alcune potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico, ove possibile viene citata la fonte. I proprietari contrari alla pubblicazione possono segnalarcelo all'email Webmaster Il G.d'A.
-
Editrice "La Luna di Seb" Associazione
Tel: (+39) 320.8186340 (ore ufficio)
www.lalunadiseb.it
@lalunadiseb Policy Privacy - Cookie Privacy
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.