subscribe
Il Giornale d'Abruzzo è il primo libero Quotidiano online, Periodico in Stampa, Web TV – 2002/2022

“Europa Vicina” progetto di 6 comuni con Ortona capofila

Primo appuntamento giovedi 7 settembre a Tollo alle 19 all’Enomuseo

Una strategia intenta a favorire lo sviluppo territoriale, gestendo in maniera associata servizi diretti a sostenere efficacemente l’accesso ai finanziamenti europei, nazionali e regionali. Questo il presupposto con cui nasce il nuovo progetto “Ufficio unico Europa vicina” finanziato con fondi POR FSE 2014-2020, nell’ambito del Piano Operativo FSE 2017-2019, che prenderà il via nel mese di settembre, in cui sono coinvolti i comuni di Crecchio, Orsogna, Arielli, Tollo e Canosa Sannita con Ortona capofila. L’intento è quello di creare un nuovo modello di servizi tra più realtà comunali all’interno del territorio di riferimento che permetterà, attraverso le azioni formative rivolte sia al personale della pubblica amministrazione sia a giovani inoccupati che vogliono mettersi in gioco e approcciarsi ad un mondo globalizzato e in continua evoluzione, di entrare a far parte di una rete che incentiva lo sviluppo del rapporto tra enti pubblici e istituzioni europee. 

Le azioni formative che si svilupperanno tramite questo progetto e che si svolgeranno nei 6 comuni saranno finalizzate a costruire e rafforzare le competenze tecniche e professionali del personale interno agli enti. Il progetto, infatti, è volto a sviluppare la capacità istituzionale e l’efficienza delle pubbliche amministrazioni oltre che garantire una migliore regolamentazione e una buona governance tramite interventi di formazione, appunto, informazione e sviluppo di un modello integrato di collaborazione. Gli operatori, infatti, acquisiranno le competenze richieste dai nuovi standard di lavoro diventati ormai complessi, tramite corsi di formazione ad hoc per promuovere le conoscenze tecniche del settore e il loro autosviluppo, secondo la logica dell’Empowerment. Tra le azioni messe in atto da questa idea progettuale l’organizzazione di workshop tenuti da illustri professionisti finalizzati al rafforzamento della collaborazione in rete interistituzionale. Sono previsti 3 convegni nel corso del mese di settembre. 

·      Il primo dal titolo “Finanziamenti europei per le imprese: ricerca e innovazione” si terrà giovedì 7 settembre nell’Enomuseo del comune di Tollo alle ore 19.00. Interverranno: il sindaco Angelo Radica, il vice direttore del CNA Abruzzo Silvio Calice, per l’impresa sociale Arcotur Vania Perrucci e Giuseppe Di Biase per Next Lab s.r.l.  e come senior PM finanza agevolata. A moderare l’incontro la giornalista Gioia Salvatore. Per info e registrazione fare riferimento al seguente numero della segreteria dell’evento + 39 3938114669.

Inoltre, tra le azioni previste dal progetto ci sarà una rilevante attività informativa. Sarà, infatti, realizzata e distribuita una news letter, tutte le informazioni relative agli incontri, alla formazione e alle attività svolte saranno condivise su pagine social dedicate e sul sito istituzionale dei 6 comuni coinvolti sarà presente una sezione apposita su cui si potranno reperire tutte le finalità perseguite e gli obiettivi raggiunti. 


L’Aquila: successo per la prima edizione di Abruzzo in Bolla

L’evento si è concluso con due masterclass condotte da Luciano Pignataro e Luigi Cremona Due partecipatissime masterclass condotte da Luciano…
Read More
L’Aquila: successo per la prima edizione di Abruzzo in Bolla

Danni da peronospora, la Bcc Abruzzi e Molise lancia il “Prestito Speciale”

Condizioni agevolate previste per gli agricoltori del settore vitivinicolo penalizzati dalla peronospora I danni subiti dal mondo agricolo abruzzese a…
Read More
Danni da peronospora, la Bcc Abruzzi e Molise lancia il “Prestito Speciale”

Marsilio apre a Pescara “Abruzzo Economy Summit”

Abruzzo in crescita secondo indicatori nazionali ed internazionali “in buona salute ed in ripresa” “Abbiamo un Abruzzo economicamente in buona…
Read More
Marsilio apre a Pescara “Abruzzo Economy Summit”

Verso le regionali: il PD soddisfatto per la scelta di D’Amico

Marinelli: “Luciano D’Amico scelta giusta per l’Abruzzo. Ora allargare ulteriormente campo, completare programma e lavorare per liste forti” “Alla vigilia…
Read More
Verso le regionali: il PD soddisfatto per la scelta di D’Amico

Progetto “Ufficio unico Europa vicina” terzo incontro a Orsogna

Si parlerà delle risorse disponibili per il terzo settore con i fondi europei per le politiche sociali 2023/2027 Prosegue con…
Read More
Progetto “Ufficio unico Europa vicina” terzo incontro a Orsogna

Lanciano: il 23 settembre la premiazione del Frentano D’Oro

Quest’anno l’ambito riconoscimento andrà a Sandra Di Rocco, ricercatrice, preside di facoltà al KTH di Stoccolma Si svolgerà sabato 23…
Read More
Lanciano: il 23 settembre la premiazione del Frentano D’Oro

Verso le regionali. Italia Viva sceglie Luciano D’Amico

Italia Viva sta lavorando per una lista di riformisti abruzzesi, Abruzzo Riformista Il Coordinamento regionale di Italia Viva, riunitosi nella…
Read More
Verso le regionali. Italia Viva sceglie Luciano D’Amico

Pineto: Marsilio e D’Annuntiis, oltre 3mln per barriera soffolta e ripascimento litorale

Questa mattina la consegna dei lavori che verranno effettuati in località Catucci per 950 mila euro La consegna dei lavori…
Read More
Pineto: Marsilio e D’Annuntiis, oltre 3mln per barriera soffolta e ripascimento litorale

Hub delle Competenze,tappa a Molina Aterno

Continua il tour della Regione per sostenere i comuni nei progetti della programmazione 2021-2027 “Non possiamo che salutare con favore…
Read More
Hub delle Competenze,tappa a Molina Aterno

Lanciano,attivato il pronto intervento sociale con il progetto Pr.In.S

La centrale operativa sarà attiva di notte e nei giorni festivi con un numero verde dedicato E’ attivo presso lo…
Read More
Lanciano,attivato il pronto intervento sociale con il progetto Pr.In.S

I commenti sono stati disabilitati.

www.IlGiornaledAbruzzo.it - Sito Web principale GiornaledAbruzzo - Archivio 2002/2011(momentaneamente non disponibile)
Licenza Creative Commons

This opera is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License

giornaledabruzzo.net, giornaledabruzzo.it, ilgiornaledabruzzo.it sono opere pubblicate sotto una Licenza Creative Commons. Siete liberi di riprodurre tutto il materiale non alterandolo, citando la fonte e non traendone vantaggi economici.

La maggior parte delle fotografie pubblicate sono di proprietà della testata giornalistica, altre vengono fornite in allegato ai comunicati stampa, alcune potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico, ove possibile viene citata la fonte. I proprietari contrari alla pubblicazione possono segnalarcelo all'email Webmaster Il G.d'A.

-
Editrice "La Luna di Seb" Associazione
Tel: (+39) 320.8186340 (ore ufficio)
www.lalunadiseb.it
@lalunadiseb
Policy Privacy - Cookie Privacy