subscribe
Il Giornale d'Abruzzo è il primo libero Quotidiano online, Periodico in Stampa, Web TV – 2002/2022

XIV Festival del peperone dolce di Altino,Selva vince il Palio culinario

Premi anche a Silvestrina, Fonte Lama e Vrecciuole sott’ a lu monde 

“È stata una delle più emozionanti e gratificanti”. Così il presidente dell’Associazione di tutela del peperone dolce di Altino, Mario Nicola D’Alonzo, commenta la XIV edizione del Festival dedicato al prodotto tipico locale.  

Gli chef della giuria presieduta da Ermanno Di Paolo hanno avuto un bel da fare, “tutte le contrade hanno preparato menu di qualità”, tanto da meritare ognuna delle otto sfidanti una menzione per un piatto, un primo, un secondo o un dolce a base di peperone dolce di Altino.  Questi gli altri componenti della giuria: Angelo di Masso, maestro pasticciere; Nicola Vizzarri, chef di cucina; Angelo Monticelli, chef di cucina.

La Selva si è aggiudicato il Palio culinario delle contrade, con il primo “C’era una volta il Raviolo”, il secondo “Ricordi di coniglio” e il dolce “Zeppola rossa”. “La Selva ha proposto un menu gourmet – sottolineano gli chef della giuria – riuscendo a coniugare, con professionalità e rigore, tradizione e innovazione, arrivando al cuore dei sapori”.  

Il premio per il Piatto d’autore, intitolato ad Annamaria De Laurentiis, è stato assegnato alla Silvestrina, per il dolce “Terra e libertà”. “Interpretare il peperone dolce in pasticceria è arte assai complessa”, dicono i giudici. “nota croccante, gusto e morbidezza” sono i contrasti ben riusciti che hanno messo nel giusto risalto il principe del Festival.  

Il premio del Folklore, intitolato a Franco Scutti, è stato vinto ex aequo da Fonte Lama e Le Vrecciuole sott’ a lu monde. Secondo gli esperti, Fonte Lama ha messo in risalto la tradizione altinese mentre Le Vrecciuole sott’ a lu monde ha mostrato si è distinta per originalità. 

Infine, il nuovo premio per il Miglior costume, introdotto nell’ambito del folklore e intitolato a Maria Tamburrino, contradaiola scomparsa tragicamente un anno fa, è stato assegnato alla Silvestrina.  

Nota di colore, infine, è stata la presenza di Davide Nanni, chef “wild”, abruzzese di Castrovalva, che si è lasciato conquistare dal Festival e dal peperone dolce di Altino. “Una delle più belle manifestazioni mai viste in vita mia e che rappresenta a pieno l’essenza abruzzese – commenta lo chef il giorno dopo -. Calore, folklore, ospitalità, ottimo cibo e un paese meraviglioso con spettacoli in ogni piazzetta e stradina. Una grande macchina organizzativa che permette di vivere un territorio magnifico e che lavora ogni giorno per tutelare un prodotto fantastico come il peperone dolce. Altino – conclude – mi hai riempito il cuore, sei stata casa!”. 

“La buona riuscita del Festival del peperone dolce di Altino – conclude il presidente D’Alonzo – è frutto della sinergia tra l’Associazione di tutela, l’Amministrazione comunale, i volontari della Pegaso e la Pro Loco di Altino”.  


L’Aquila: successo per la prima edizione di Abruzzo in Bolla

L’evento si è concluso con due masterclass condotte da Luciano Pignataro e Luigi Cremona Due partecipatissime masterclass condotte da Luciano…
Read More
L’Aquila: successo per la prima edizione di Abruzzo in Bolla

Danni da peronospora, la Bcc Abruzzi e Molise lancia il “Prestito Speciale”

Condizioni agevolate previste per gli agricoltori del settore vitivinicolo penalizzati dalla peronospora I danni subiti dal mondo agricolo abruzzese a…
Read More
Danni da peronospora, la Bcc Abruzzi e Molise lancia il “Prestito Speciale”

Marsilio apre a Pescara “Abruzzo Economy Summit”

Abruzzo in crescita secondo indicatori nazionali ed internazionali “in buona salute ed in ripresa” “Abbiamo un Abruzzo economicamente in buona…
Read More
Marsilio apre a Pescara “Abruzzo Economy Summit”

Verso le regionali: il PD soddisfatto per la scelta di D’Amico

Marinelli: “Luciano D’Amico scelta giusta per l’Abruzzo. Ora allargare ulteriormente campo, completare programma e lavorare per liste forti” “Alla vigilia…
Read More
Verso le regionali: il PD soddisfatto per la scelta di D’Amico

Progetto “Ufficio unico Europa vicina” terzo incontro a Orsogna

Si parlerà delle risorse disponibili per il terzo settore con i fondi europei per le politiche sociali 2023/2027 Prosegue con…
Read More
Progetto “Ufficio unico Europa vicina” terzo incontro a Orsogna

Lanciano: il 23 settembre la premiazione del Frentano D’Oro

Quest’anno l’ambito riconoscimento andrà a Sandra Di Rocco, ricercatrice, preside di facoltà al KTH di Stoccolma Si svolgerà sabato 23…
Read More
Lanciano: il 23 settembre la premiazione del Frentano D’Oro

Verso le regionali. Italia Viva sceglie Luciano D’Amico

Italia Viva sta lavorando per una lista di riformisti abruzzesi, Abruzzo Riformista Il Coordinamento regionale di Italia Viva, riunitosi nella…
Read More
Verso le regionali. Italia Viva sceglie Luciano D’Amico

Pineto: Marsilio e D’Annuntiis, oltre 3mln per barriera soffolta e ripascimento litorale

Questa mattina la consegna dei lavori che verranno effettuati in località Catucci per 950 mila euro La consegna dei lavori…
Read More
Pineto: Marsilio e D’Annuntiis, oltre 3mln per barriera soffolta e ripascimento litorale

Hub delle Competenze,tappa a Molina Aterno

Continua il tour della Regione per sostenere i comuni nei progetti della programmazione 2021-2027 “Non possiamo che salutare con favore…
Read More
Hub delle Competenze,tappa a Molina Aterno

Lanciano,attivato il pronto intervento sociale con il progetto Pr.In.S

La centrale operativa sarà attiva di notte e nei giorni festivi con un numero verde dedicato E’ attivo presso lo…
Read More
Lanciano,attivato il pronto intervento sociale con il progetto Pr.In.S

I commenti sono stati disabilitati.

www.IlGiornaledAbruzzo.it - Sito Web principale GiornaledAbruzzo - Archivio 2002/2011(momentaneamente non disponibile)
Licenza Creative Commons

This opera is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License

giornaledabruzzo.net, giornaledabruzzo.it, ilgiornaledabruzzo.it sono opere pubblicate sotto una Licenza Creative Commons. Siete liberi di riprodurre tutto il materiale non alterandolo, citando la fonte e non traendone vantaggi economici.

La maggior parte delle fotografie pubblicate sono di proprietà della testata giornalistica, altre vengono fornite in allegato ai comunicati stampa, alcune potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico, ove possibile viene citata la fonte. I proprietari contrari alla pubblicazione possono segnalarcelo all'email Webmaster Il G.d'A.

-
Editrice "La Luna di Seb" Associazione
Tel: (+39) 320.8186340 (ore ufficio)
www.lalunadiseb.it
@lalunadiseb
Policy Privacy - Cookie Privacy