subscribe
Il Giornale d'Abruzzo è il primo libero Quotidiano online, Periodico in Stampa, Web TV – 2002/2022

Pescara: ecco il nuovo Corso Vittorio Emanuele

Inaugurato dopo i lavori di riqualificazione. Al taglio del nastro Sindaco, assessori e molti consiglieri

Corso Vittorio Emanuele a Pescara nella sua nuova veste è stato inaugurato questa mattina con il classico taglio del nastro, cui hanno partecipato il sindaco Carlo Masci e un’ampia delegazione di assessori e consiglieri comunali, oltre naturalmente a tecnici e progettisti. La riapertura al transito avrà luogo dalla mezzanotte di domani, domenica 10 settembre 2023, in perfetta coincidenza con la riapertura del nuovo anno scolastico che avrà luogo a Pescara il giorno successivo. “Avevamo promesso che avremmo riconsegnato il Corso alla città in tempo per il via del nuovo anno scolastico – ha detto il sindaco – e questo avviene oggi puntualmente.  Le opere che vedete qui sono state completate già la notte scorsa e di questo voglio ringraziare le maestranze che si sono impegnate tantissimo affinché si finisse in tempo utile. Domani su questo tratto di strada passeranno intanto circa mille atleti partecipanti alla gara podistica PesGara, saranno proprio loro i primi a percorrere questo spazio. Non posso non ricordare però che quando abbiamo preso Corso Vittorio Emanuele, questo presentava uno stato di dissesto importante, con buche che sembravano crateri. Oggi lo riconsegniamo bellissimo, nuovo, particolare. Soprattutto lo abbiamo fatto a costo zero per i cittadini di Pescara, utilizzando i fondi del Pnrr. Sono felice che la nostra città possa presentarsi così, con un bell’effetto cromatico in alcune sue strade di rilievo, oltre al Corso anche il lungomare nord, in entrata a Pescara, è percorribile proprio in queste ore con un fondo stradale davvero meraviglioso che esprime un bel colpo d’occhio.

L’intervento è stato realizzato grazie alle risorse del Pnrr destinate alle arterie che includano corsie ciclabili  (Corso V.Emanuele ne presenta infatti due, una per ogni direzione di marcia), vale a dire quelle infrastrutture che in base al Codice della Strada permettono la frequentazione sia degli utenti “deboli” che di auto e bus. Le nuove corsie ciclabili (per circa 700 metri che poi si allungheranno fino all’altezza di via Marco Polo e via Conte di Ruvo) sono sormontabili, tuteleranno i ciclisti e permetteranno un traffico più fluido pur se in “zona 30”. L’importanza dell’opera sta soprattutto nell’implementazione della ciclabilità nel capoluogo, con le ricadute favorevoli in materia di tutela ambientale. La strada presenta precise caratteristiche costruttive, l’amministrazione è infatti convinta di aver raggiunto in questo modo molteplici risultati: oltre al restyling dell’infrastruttura, la cui riqualificazione era attesa dal 2016; aumentano appunto le “corsie ciclabili”, che ora attraversano l’intero Corso V.Emanuele; l’ulteriore utilizzo di risorse del Pnrr. La riqualificazione di circa 700 metri del fondo di corso V.Emanuele comprende il tratto “rosso” tra Via Genova e Corso Umberto I  dove è stata utilizzata una resina che apporta precisi vantaggi: oltre al beneficio estetico e cromatico, vi è un maggiore compattamento dell’asfalto, un deciso contenimento dell’assorbimento del colore e in genere di tenuta del fondo. Il restyling rientrava nel primo lotto del più ampio progetto “Ciclovie urbane” (Rete Biciplan) per un investimento di 2,8 milioni di euro e con la previsione di 11 chilometri di piste ciclabili e corsie ciclabili.


L’Aquila: successo per la prima edizione di Abruzzo in Bolla

L’evento si è concluso con due masterclass condotte da Luciano Pignataro e Luigi Cremona Due partecipatissime masterclass condotte da Luciano…
Read More
L’Aquila: successo per la prima edizione di Abruzzo in Bolla

Danni da peronospora, la Bcc Abruzzi e Molise lancia il “Prestito Speciale”

Condizioni agevolate previste per gli agricoltori del settore vitivinicolo penalizzati dalla peronospora I danni subiti dal mondo agricolo abruzzese a…
Read More
Danni da peronospora, la Bcc Abruzzi e Molise lancia il “Prestito Speciale”

Marsilio apre a Pescara “Abruzzo Economy Summit”

Abruzzo in crescita secondo indicatori nazionali ed internazionali “in buona salute ed in ripresa” “Abbiamo un Abruzzo economicamente in buona…
Read More
Marsilio apre a Pescara “Abruzzo Economy Summit”

Verso le regionali: il PD soddisfatto per la scelta di D’Amico

Marinelli: “Luciano D’Amico scelta giusta per l’Abruzzo. Ora allargare ulteriormente campo, completare programma e lavorare per liste forti” “Alla vigilia…
Read More
Verso le regionali: il PD soddisfatto per la scelta di D’Amico

Progetto “Ufficio unico Europa vicina” terzo incontro a Orsogna

Si parlerà delle risorse disponibili per il terzo settore con i fondi europei per le politiche sociali 2023/2027 Prosegue con…
Read More
Progetto “Ufficio unico Europa vicina” terzo incontro a Orsogna

Lanciano: il 23 settembre la premiazione del Frentano D’Oro

Quest’anno l’ambito riconoscimento andrà a Sandra Di Rocco, ricercatrice, preside di facoltà al KTH di Stoccolma Si svolgerà sabato 23…
Read More
Lanciano: il 23 settembre la premiazione del Frentano D’Oro

Verso le regionali. Italia Viva sceglie Luciano D’Amico

Italia Viva sta lavorando per una lista di riformisti abruzzesi, Abruzzo Riformista Il Coordinamento regionale di Italia Viva, riunitosi nella…
Read More
Verso le regionali. Italia Viva sceglie Luciano D’Amico

Pineto: Marsilio e D’Annuntiis, oltre 3mln per barriera soffolta e ripascimento litorale

Questa mattina la consegna dei lavori che verranno effettuati in località Catucci per 950 mila euro La consegna dei lavori…
Read More
Pineto: Marsilio e D’Annuntiis, oltre 3mln per barriera soffolta e ripascimento litorale

Hub delle Competenze,tappa a Molina Aterno

Continua il tour della Regione per sostenere i comuni nei progetti della programmazione 2021-2027 “Non possiamo che salutare con favore…
Read More
Hub delle Competenze,tappa a Molina Aterno

Lanciano,attivato il pronto intervento sociale con il progetto Pr.In.S

La centrale operativa sarà attiva di notte e nei giorni festivi con un numero verde dedicato E’ attivo presso lo…
Read More
Lanciano,attivato il pronto intervento sociale con il progetto Pr.In.S

I commenti sono stati disabilitati.

www.IlGiornaledAbruzzo.it - Sito Web principale GiornaledAbruzzo - Archivio 2002/2011(momentaneamente non disponibile)
Licenza Creative Commons

This opera is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License

giornaledabruzzo.net, giornaledabruzzo.it, ilgiornaledabruzzo.it sono opere pubblicate sotto una Licenza Creative Commons. Siete liberi di riprodurre tutto il materiale non alterandolo, citando la fonte e non traendone vantaggi economici.

La maggior parte delle fotografie pubblicate sono di proprietà della testata giornalistica, altre vengono fornite in allegato ai comunicati stampa, alcune potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico, ove possibile viene citata la fonte. I proprietari contrari alla pubblicazione possono segnalarcelo all'email Webmaster Il G.d'A.

-
Editrice "La Luna di Seb" Associazione
Tel: (+39) 320.8186340 (ore ufficio)
www.lalunadiseb.it
@lalunadiseb
Policy Privacy - Cookie Privacy