subscribe
Il Giornale d'Abruzzo è il primo libero Quotidiano online, Periodico in Stampa, Web TV – 2002/2022

Pescara: presentato il libro su Rocky Marciano

A cento anni dalla nascita del grande pugile il libro scritto dal giornalista Dario Ricci

Proprio nel giorno del centesimo anniversario della nascita del grande pugile statunitense di origine abruzzese, Rocky Marciano, in Regione, a Pescara, l’assessore al Turismo ed alla Cultura, Daniele D’Amario, ha partecipato alla presentazione del libro “Rocky Marciano – Sulle tracce del mito 1923-2023” del giornalista Dario Ricci, una delle voci più autorevoli dello sport di Radio24-IlSole24Ore.

Il volume, edito da Lab DFG di Giovanni Di Giorgi, non è una biografia di Rocky Marciano ma la ricostruzione di uno spaccato di vita vissuta in cui emergono aneddoti, riflessioni, testimonianze inedite su uno dei grandi pugili della storia e sul contesto culturale e sociale all’interno del quale si è sviluppata la sua vicenda umana e sportiva.

“Grazie al ragguardevole lavoro di Dario Ricci, oggi raccontiamo la storia di uno dei tanti figli del Mezzogiorno che ce l’hanno fatta, – ha esordito l’assessore D’Amario – una storia straordinaria di emigrazione e di riscatto, che fa da contraltare a quelle di tanti che, come i genitori di Rocky Marciano, erano partiti dall’Italia ma che, invece, non sono riusciti ad avere successo. Quella di Marciano – ha proseguito l’assessore – è la storia di un personaggio del tutto particolare. Il suo sogno era, infatti, quello di giocare a baseball ad alto livello ma, da qualche parte, ho letto che non c’era riuscito perché aveva addirittura il braccio debole. Proprio lui, che è rimasto, nella storia del pugilato, l’unico campione del mondo dei pesi massimi a finire la carriera da professionista senza aver mai conosciuto sconfitte. Questa – ha continuato l’assessore – è anche un’occasione importante, sulla scia del mito di Marciano, per rinsaldare i rapporti tra due Comuni come Ripa Teatina e San Bartolomeo in Galdo che possono vantare il corredo cromosomico del grande campione avendo dato i natali al suo papà ed alla sua mamma. Ci sono tutti i presupposti – ha rilanciato D’Amario – perché il ricordo di Marciano sia quindi un’occasione di interscambio non solo culturale ma anche turistico tra queste comunità. Come Regione Abruzzo, – concluso – non possiamo che incoraggiare questo percorso visto che, oltretutto, il Festival Rocky Marciano che si celebra ogni anno a Ripa Teatina, ormai alla diciannovesima edizione, è una delle manifestazioni più importanti nel suo genere in ambito nazionale”. All’incontro con i giornalisti erano presenti, tra gli altri, oltre all’autore Dario Ricci, il sindaco di Ripa Teatina, Roberto Luciani, ed il primo cittadino di San Bartolomeo in Galdo, Carmine Agostinelli.


L’Aquila: successo per la prima edizione di Abruzzo in Bolla

L’evento si è concluso con due masterclass condotte da Luciano Pignataro e Luigi Cremona Due partecipatissime masterclass condotte da Luciano…
Read More
L’Aquila: successo per la prima edizione di Abruzzo in Bolla

Danni da peronospora, la Bcc Abruzzi e Molise lancia il “Prestito Speciale”

Condizioni agevolate previste per gli agricoltori del settore vitivinicolo penalizzati dalla peronospora I danni subiti dal mondo agricolo abruzzese a…
Read More
Danni da peronospora, la Bcc Abruzzi e Molise lancia il “Prestito Speciale”

Marsilio apre a Pescara “Abruzzo Economy Summit”

Abruzzo in crescita secondo indicatori nazionali ed internazionali “in buona salute ed in ripresa” “Abbiamo un Abruzzo economicamente in buona…
Read More
Marsilio apre a Pescara “Abruzzo Economy Summit”

Verso le regionali: il PD soddisfatto per la scelta di D’Amico

Marinelli: “Luciano D’Amico scelta giusta per l’Abruzzo. Ora allargare ulteriormente campo, completare programma e lavorare per liste forti” “Alla vigilia…
Read More
Verso le regionali: il PD soddisfatto per la scelta di D’Amico

Progetto “Ufficio unico Europa vicina” terzo incontro a Orsogna

Si parlerà delle risorse disponibili per il terzo settore con i fondi europei per le politiche sociali 2023/2027 Prosegue con…
Read More
Progetto “Ufficio unico Europa vicina” terzo incontro a Orsogna

Lanciano: il 23 settembre la premiazione del Frentano D’Oro

Quest’anno l’ambito riconoscimento andrà a Sandra Di Rocco, ricercatrice, preside di facoltà al KTH di Stoccolma Si svolgerà sabato 23…
Read More
Lanciano: il 23 settembre la premiazione del Frentano D’Oro

Verso le regionali. Italia Viva sceglie Luciano D’Amico

Italia Viva sta lavorando per una lista di riformisti abruzzesi, Abruzzo Riformista Il Coordinamento regionale di Italia Viva, riunitosi nella…
Read More
Verso le regionali. Italia Viva sceglie Luciano D’Amico

Pineto: Marsilio e D’Annuntiis, oltre 3mln per barriera soffolta e ripascimento litorale

Questa mattina la consegna dei lavori che verranno effettuati in località Catucci per 950 mila euro La consegna dei lavori…
Read More
Pineto: Marsilio e D’Annuntiis, oltre 3mln per barriera soffolta e ripascimento litorale

Hub delle Competenze,tappa a Molina Aterno

Continua il tour della Regione per sostenere i comuni nei progetti della programmazione 2021-2027 “Non possiamo che salutare con favore…
Read More
Hub delle Competenze,tappa a Molina Aterno

Lanciano,attivato il pronto intervento sociale con il progetto Pr.In.S

La centrale operativa sarà attiva di notte e nei giorni festivi con un numero verde dedicato E’ attivo presso lo…
Read More
Lanciano,attivato il pronto intervento sociale con il progetto Pr.In.S

I commenti sono stati disabilitati.

www.IlGiornaledAbruzzo.it - Sito Web principale GiornaledAbruzzo - Archivio 2002/2011(momentaneamente non disponibile)
Licenza Creative Commons

This opera is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License

giornaledabruzzo.net, giornaledabruzzo.it, ilgiornaledabruzzo.it sono opere pubblicate sotto una Licenza Creative Commons. Siete liberi di riprodurre tutto il materiale non alterandolo, citando la fonte e non traendone vantaggi economici.

La maggior parte delle fotografie pubblicate sono di proprietà della testata giornalistica, altre vengono fornite in allegato ai comunicati stampa, alcune potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico, ove possibile viene citata la fonte. I proprietari contrari alla pubblicazione possono segnalarcelo all'email Webmaster Il G.d'A.

-
Editrice "La Luna di Seb" Associazione
Tel: (+39) 320.8186340 (ore ufficio)
www.lalunadiseb.it
@lalunadiseb
Policy Privacy - Cookie Privacy