subscribe
Il Giornale d'Abruzzo è il primo libero Quotidiano online, Periodico in Stampa, Web TV – 2002/2022

Provincia di Chieti: Infermieri e oss in arrivo per le aree interne

In arrivo 29 infermieri e 8 Oss destinati ai servizi territoriali

Il finale d’estate porta buone notizie al territorio della provincia di Chieti, che per la prima volta fa l’asso pigliatutto in tema di assunzioni. La Direzione Asl ha ufficializzato con delibera l’ulteriore scorrimento della graduatoria del concorso per infermieri per destinarne 29 ai servizi territoriali, a cui si aggiungono anche 8 Oss. Si tratta di un primo intervento sul fronte dell’assistenza nelle Aree interne, che, com’è noto, soffrono delle carenze della medicina generale a causa delle gravi difficoltà nel reperimento di professionisti da convenzionare per la copertura delle sedi di montagna. 

I 29 infermieri che la Asl assume sono destinati a Gissi (2), Castiglione M.M. (1), Carunchio (1), Torrebruna (1), Roccaspinalveti (1), Pizzoferrato (2), Villa S Maria (1), Lama dei Peligni (1), Torricella Peligna (1), Casoli (3), Palena (1),  Paglieta (1),  Gamberale (2), mentre il Presidio di assistenza di Atessa ne avrà 11 per l’attivazione dell’Ospedale di comunità. I nuovi assunti andranno nei Distretti là dove presenti e in ambulatori dedicati negli altri paesi, un po’ pionieri  di quell’attività che troverà la massima espressione nelle Case di comunità  finanziate con fondi Pnrr, i cui lavori avranno inizio entro fine anno. 

“Questa è solo una prima risposta che intendiamo dare alle Aree interne – tiene a precisare il Direttore generale della Asl Thomas Schael – provate da anni di abbandono e colpite più duramente della costa dalla carenza di medici. Gli infermieri che andiamo a collocare nei servizi territoriali saranno comunque un nuovo punto di riferimento per le comunità locali, perché hanno il compito di prestare assistenza per tutto ciò che attiene alle loro competenze, nonché fornire un aiuto in tema di prenotazioni, prevenzione e bisogno della persona in tema di salute. Tali figure saranno integrate e in ruolo di primo piano nel modello di sanità territoriale che stiamo mettendo in piedi e che avranno come fulcro le Case di comunità”. Le assunzioni a tempo indeterminato degli infermieri territoriali, a cui si aggiungono altri  9 in sostituzione di altrettante unità decadute,  sono operate nel rispetto del limite di spesa per il personale previsto negli indirizzi regionali per la redazione degli strumenti di programmazione delle Asl per il triennio 2023-2025, e sono ricomprese nel Piano triennale dei fabbisogni. Si riferiscono a figura professionale che svolge funzioni e compiti indispensabili per le esigenze aziendali, e, come detto, è stata utilizzata la graduatoria del concorso, con scorrimento fino al 238° posto.


L’Aquila: successo per la prima edizione di Abruzzo in Bolla

L’evento si è concluso con due masterclass condotte da Luciano Pignataro e Luigi Cremona Due partecipatissime masterclass condotte da Luciano…
Read More
L’Aquila: successo per la prima edizione di Abruzzo in Bolla

Danni da peronospora, la Bcc Abruzzi e Molise lancia il “Prestito Speciale”

Condizioni agevolate previste per gli agricoltori del settore vitivinicolo penalizzati dalla peronospora I danni subiti dal mondo agricolo abruzzese a…
Read More
Danni da peronospora, la Bcc Abruzzi e Molise lancia il “Prestito Speciale”

Marsilio apre a Pescara “Abruzzo Economy Summit”

Abruzzo in crescita secondo indicatori nazionali ed internazionali “in buona salute ed in ripresa” “Abbiamo un Abruzzo economicamente in buona…
Read More
Marsilio apre a Pescara “Abruzzo Economy Summit”

Verso le regionali: il PD soddisfatto per la scelta di D’Amico

Marinelli: “Luciano D’Amico scelta giusta per l’Abruzzo. Ora allargare ulteriormente campo, completare programma e lavorare per liste forti” “Alla vigilia…
Read More
Verso le regionali: il PD soddisfatto per la scelta di D’Amico

Progetto “Ufficio unico Europa vicina” terzo incontro a Orsogna

Si parlerà delle risorse disponibili per il terzo settore con i fondi europei per le politiche sociali 2023/2027 Prosegue con…
Read More
Progetto “Ufficio unico Europa vicina” terzo incontro a Orsogna

Lanciano: il 23 settembre la premiazione del Frentano D’Oro

Quest’anno l’ambito riconoscimento andrà a Sandra Di Rocco, ricercatrice, preside di facoltà al KTH di Stoccolma Si svolgerà sabato 23…
Read More
Lanciano: il 23 settembre la premiazione del Frentano D’Oro

Verso le regionali. Italia Viva sceglie Luciano D’Amico

Italia Viva sta lavorando per una lista di riformisti abruzzesi, Abruzzo Riformista Il Coordinamento regionale di Italia Viva, riunitosi nella…
Read More
Verso le regionali. Italia Viva sceglie Luciano D’Amico

Pineto: Marsilio e D’Annuntiis, oltre 3mln per barriera soffolta e ripascimento litorale

Questa mattina la consegna dei lavori che verranno effettuati in località Catucci per 950 mila euro La consegna dei lavori…
Read More
Pineto: Marsilio e D’Annuntiis, oltre 3mln per barriera soffolta e ripascimento litorale

Hub delle Competenze,tappa a Molina Aterno

Continua il tour della Regione per sostenere i comuni nei progetti della programmazione 2021-2027 “Non possiamo che salutare con favore…
Read More
Hub delle Competenze,tappa a Molina Aterno

Lanciano,attivato il pronto intervento sociale con il progetto Pr.In.S

La centrale operativa sarà attiva di notte e nei giorni festivi con un numero verde dedicato E’ attivo presso lo…
Read More
Lanciano,attivato il pronto intervento sociale con il progetto Pr.In.S

I commenti sono stati disabilitati.

www.IlGiornaledAbruzzo.it - Sito Web principale GiornaledAbruzzo - Archivio 2002/2011(momentaneamente non disponibile)
Licenza Creative Commons

This opera is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License

giornaledabruzzo.net, giornaledabruzzo.it, ilgiornaledabruzzo.it sono opere pubblicate sotto una Licenza Creative Commons. Siete liberi di riprodurre tutto il materiale non alterandolo, citando la fonte e non traendone vantaggi economici.

La maggior parte delle fotografie pubblicate sono di proprietà della testata giornalistica, altre vengono fornite in allegato ai comunicati stampa, alcune potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico, ove possibile viene citata la fonte. I proprietari contrari alla pubblicazione possono segnalarcelo all'email Webmaster Il G.d'A.

-
Editrice "La Luna di Seb" Associazione
Tel: (+39) 320.8186340 (ore ufficio)
www.lalunadiseb.it
@lalunadiseb
Policy Privacy - Cookie Privacy