
Inizia la Settimana Medievale con la Tenzone e domenica 3 settembre l’investitura del Mastrogiurato
Sarà la Tenzone dei 4 quartieri storici della città a dare l’avvio agli eventi che culmineranno con il grande corteo storico di domenica 3 settembre che proclamerà il Mastrogiurato 2023, quest’anno scelto nella persona di Donato Di Campli presidente della Fiera di Lanciano e noto imprenditore. A contendersi il trofeo dell’artista Vito Pancella, e il diritto a sfilare per primi durante il corteo storico, sono i 4 rioni storici della città: Lancianovecchia, Civitanova, Sacca e Borgo. La simulazione dei viaggi delle donne per lavare i panni alla fonte, del lavoro dei maestri vasai, agorai e funai e il tiro alla fune son o le prove di abilità e resistenza sulle quali si misurano i ragazzi delle squadre, tutti in costume d’epoca. Quest’anno la novità di un nuovo gioco, pensato anche per far maggiormente partecipare le atlete donne, che negli ultimi anni sono diventate sempre più numerose: “Tutti al Mulino” sarà il tema della nuova gara che appassionerà le migliaia di persone che affollano ogni anno la Piazza del Plebiscito di Lanciano. E poi il “ Trofeo Antonio Pasquini” una scultura di Nicola Antonelli, assegnato alla squadra vincitrice del gioco più avvincente: il tiro alla fune. Antonio Pasquini era un atleta della Tenzone dei quartieri ed era un ragazzo che dell’appartenenza alla sua città e alle tradizioni ne faceva ragione di orgoglio e vanto.
La squadra da battere sarà Civitanova, pluri-vincitrice della Tenzone:
”Noi puntiamo a fare i giochi alla perfezione, ha dichiarato il capitano di Civitanova Fabio Spoltore, senza penalità così siamo riusciti a vincere nelle edizioni passate. Tuttava ci preoccupa il fatto che sono state eliminate divese penalità, questo ci preoccupa, potrebbe avvantaggiare gli altri”. Grande agonismo quindi con un Borgo super agguerrito, Lancianovecchia a secco di trofei da troppi anni e la Sacca che vuole vincere anche in ricordo di Antonio Pasquini. Finita la gara spazio ai festeggiamenti. Tutti quartieri, come ormai è tradizione consolidata e voluta dal compianto presidente Danilo Marfisi, si riuniscono per una grande festa di apertura Mastrogiurato.
Ecco tutti i nomi degli atleti della Tenzone 2023. Civitanova ( squadra vincitrice 2022): Capitano Fabio Spoltore, in collaborazione con Francesco Mancini Atleti: Aimone Paolucci , Leo di Menno di Bucchianico , Nicola De Luca , Gianpaolo Lusi Francesco Colacioppo , Vito dell’Elce , Antonio Flaminio , Vincenzo Spadano Giovanni Paolucci, Laura De Cinque, Morena Simeone, Anna Maria Di Nola Borgo: Romeo Lancia capitano Atleti: Stefano Roselli, Giovanni Di Biase, Emidio Di Martino, Gennaro Colacioppo, Michele Caporrella, Emanuele Costantini, Nicola Di Battista, Giuseppe Paolucci Jolanda Giammichele, Francesca Sorgetti, Alissia Zerra. LancianoVecchia: Alessandro Di Loreto capitano Atleti: Eusebio Caravaggio, Casimiro Verna, Massimo Di Giulio, Pasquale Di Matteo, Giuglioso Abbonizio, Antonio Mammarella , Giusy Andreoli, Maria Chiara Di Campli, Federica Gargarella, Paolo Ranieri , Kevin Gargarella Sacca: Kito Nero Capitano Atleti: Vittoria Paone, Bibbiana Morgione, Antonio Buccini, Carlo Ciccocioppo, Nico Fanti, Danilo Giugliani, Davide Vitulli, Katiuscia Annecchi, Cristian D’Achille, Emanuel Casalanguida, Mario Crescenzio