
Da domenica 27 agosto si apre la Settimana Medievale ed il 3 settembre il corteo storico
La città di Lanciano si prepara a rivivere i fasti delle fiere medievali con la rievocazione storica de Il Mastrogiurato il cui corteo si terrà il 3 settembre prossimo. In attesa sono state scelte le dame dei 4 quartieri storici: Graziella Casalanguida ed Arianna D’Ippolito per il Borgo; Giaele D’Annunzio e Teresa di Nola per Lancianovecchia; Arianna Sasso e Valentina Di Nunzio per Civitanova; Valentina Mennilli e Carlotta Sacco per la Sacca. Nei giorni di martedi’ 22 e 23 agosto le prescelte, selezionate fra le oltre 45 adesioni giunte nei mesi scorsi all’associazione si sono recate nei Palazzi della Curia Arcivescovile di Lanciano per la realizzazione dello shooting fotografico a cura della fotografa ufficiale del Mastrogiurato Federica Roselli. Gli scatti sono stati realizzati fra gli antichi volumi custoditi all’interno della biblioteca diocesana e della bellissima sala che precede gli appartamenti dell’Arcivescovo. Locali preziosi con i soffitti a cassettoni di legno intarsiato e con al centro un prezioso fregio dell’arcidiocesi Lanciano Ortona riscoperto negli ultimi anni durante i lavori di restauro del palazzo. Lungo il cornicione i nomi e dipinti di tutti i Vescovi che si sono succeduti in città negli ultimi 500 anni, da Monsignor Migliorini fino a Sua Eccellenza Monsignor Emilio Cipollone. Tra l’altro Lanciano divenne Arcidiocesi proprio grazie all’importanza che la città assunse nel medioevo per via delle sue fiere. “Per noi un onore – ha detto il presidente Mario La Farciola – aver potuto portare le nostre dame in luoghi così importanti per la comunità”. Domenica 27 agosto inizia la settimana medievale con la Tenzone dei Quartieri che si terrà in Piazza Plebiscito. Quest’anno a vestire i panni della prestigiosa figura del Mastrogiurato sarà l’imprenditore Donato Di Campli, attuale presidente dell’Ente Fiera di Lanciano.