subscribe
Il Giornale d'Abruzzo è il primo libero Quotidiano online, Periodico in Stampa, Web TV – 2002/2022

Provincia di Chieti, ecco gli interventi sulle strade

Al via le gare di affido dei lavori di messa in sicurezza di sei distretti manutentivi

“Verranno presto affidati i lavori di messa in sicurezza delle strade provinciali. Come noto, la Provincia di Chieti è proprietaria di una rete viaria di oltre 1.600 chilometri suddivisa, ai fini gestionali, in sei distretti manutentivi. Ed è su questi sei distretti che interverremo dando così risposte concrete agli amministratori e ai cittadini”. Lo rende noto il Presidente della Provincia, Francesco Menna che fa sapere che dopo
l’approvazione dei progetti definitivo-esecutivi avvenuta nei giorni scorsi, con gli uffici preposti sono state ora avviate le gare di affido dei lavori. La spesa complessiva degli interventi è di poco meno di 3,3 milioni di euro ripartiti in egual modo per i sei distretti manutentivi.
“Obiettivo – evidenzia Menna – è restituire a tutte le nostre comunità sicurezza, decoro e bellezza. Come provincia abbiamo dunque riservato grande attenzione alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle arterie provinciali quali importanti vie di collegamento tra le zone montuose, collinari e costiere”. Queste le strade che saranno interessate dai lavori e che versano oggi in condizioni non ottimali di percorribilità e sicurezza in quanto presentano avvallamenti, lesioni, inadeguatezza delle barriere di sicurezza, assenza di segnaletica orizzontale e verticale, vegetazione arborea non curata e mancata pulizia di cunette e tombini.
DISTRETTO 1: SP 1 Madonna della Vittoria (arteria di collegamento tra Chieti e Chieti scalo), SP 35 “Piana S. Pantaleone”, (collega il comune di Miglianico con il comune di Francavilla al Mare) e la SP 21 “Sbraccia” e la SP 8 “Chieti – Roccamontepiano” (collegano il comune di Casalincontrada e di Roccamontepiano con
il comune di Chieti).
DISTRETTO 2: SP 14 ” Ex SS 81 (ricadente nel Comune di Casacanditella),  la SP 109 “Traversa di Civitella M.R.” (nel comune di Civitella M.R.), SP 125 Lama-Palena (nel Comune di Taranta Peligna), SP 102 Cipollaro–Lago Sant’Angelo (nel comune di Casoli), SP 114 Ex SS 263 (nel Comune di Palombaro) e SP 99 Castellarso (nel Comune di Palombaro).
DISTRETTO 3: SP 82 “San Vito Lanciano” (che collega la città di Lanciano con la S.P. 81 “San Vito – Fossacesia”), SP “Pianibbie” (arteria di collegamento tra la “SS 84 – Stazione di S.Eusanio del Sangro” e la SP 100 “Pedemontana”), SP 92 “Variante di Villa Elce”, SP 97 “Bonifica di Mozzagrogna” (arteria di collegamento tra la SS 524 in Mozzagrogna e la SP 119 “Sangritana”), SP 91 “San Giacomo” (collega la contrada Pantone con la SP 81 “San Vito – Fossacesia”), SP 217 “Ex SS 524 Lanciano – Fossacesia”, SP 83 “Verì” (che si estende dalla SP 81 “San Vito – Fossacesia” alla SS 16, SP 106 “San Giovanni in Venere”).
DISTRETTO 4: SP 100 “Pedemontana” (nel Comune di Casoli), SP 107 “Peligna” (ricadente nei comuni di Casoli, Gessopalena, Torricella Peligna, Montenerodomo, Colledimacine), SP 132 “Torricella – Fallo” (ricadente nei Comuni di Montenerodomo, Civitaluparella), SP 119 “Sangritana” (nel Comune di
Perano), SP 147 “Villa Santa Maria – Montebello” (nel Comune di Villa Santa Maria), SP 164 “Quadri – Stazione di Palena” (ricadente nei Comuni di Quadri e Pizzoferrato), SP 225 “ex SS 558 – Sangritana 2°” (ricadente nei comuni di Civitaluparella e Quadri).
DISTRETTO 5: SP 192 “Palmoli – Fondo Valle Trigno”, SP 207 “Palmoli – Dogliola SS 650”, SP 202 “Torrebruna Fondo Valle Trigno”, SP 139 “Cupello – Scerni”, SP 196 “Variante per Tufillo”, SP 190 “Traversa di Palmoli”, SP 191 “Traversa di Fresagrandinaria”, SP 185 “Palmoli-Fondo Valle Treste”.
DISTRETTO 6: SP 162 “Carpineto S. –  Castiglione M. M.” (che collega i comuni di Carpineto Sinello, Fraine e Castiglione Messer Marino), SP 183 “Traversa di Liscia” (che collega il comune di Liscia con il comune di San Buono), SP 198 “Castiglione – Castelguidone” (che collega i comuni di Castiglione Messer Marino, Schiavi d’Abruzzo e Castelguidone), SP 205 “Monte Pizzuto” (che collega il comune di Schiavi d’Abruzzo
con Torrebruna), SP 216 “Ex SS 364 di Atessa” (che collega i comuni di Atessa, Tornareccio e Colledimezzo). Gli interventi verranno effettuati sui tratti maggiormente ammalorati.


L’Aquila: successo per la prima edizione di Abruzzo in Bolla

L’evento si è concluso con due masterclass condotte da Luciano Pignataro e Luigi Cremona Due partecipatissime masterclass condotte da Luciano…
Read More
L’Aquila: successo per la prima edizione di Abruzzo in Bolla

Danni da peronospora, la Bcc Abruzzi e Molise lancia il “Prestito Speciale”

Condizioni agevolate previste per gli agricoltori del settore vitivinicolo penalizzati dalla peronospora I danni subiti dal mondo agricolo abruzzese a…
Read More
Danni da peronospora, la Bcc Abruzzi e Molise lancia il “Prestito Speciale”

Marsilio apre a Pescara “Abruzzo Economy Summit”

Abruzzo in crescita secondo indicatori nazionali ed internazionali “in buona salute ed in ripresa” “Abbiamo un Abruzzo economicamente in buona…
Read More
Marsilio apre a Pescara “Abruzzo Economy Summit”

Verso le regionali: il PD soddisfatto per la scelta di D’Amico

Marinelli: “Luciano D’Amico scelta giusta per l’Abruzzo. Ora allargare ulteriormente campo, completare programma e lavorare per liste forti” “Alla vigilia…
Read More
Verso le regionali: il PD soddisfatto per la scelta di D’Amico

Progetto “Ufficio unico Europa vicina” terzo incontro a Orsogna

Si parlerà delle risorse disponibili per il terzo settore con i fondi europei per le politiche sociali 2023/2027 Prosegue con…
Read More
Progetto “Ufficio unico Europa vicina” terzo incontro a Orsogna

Lanciano: il 23 settembre la premiazione del Frentano D’Oro

Quest’anno l’ambito riconoscimento andrà a Sandra Di Rocco, ricercatrice, preside di facoltà al KTH di Stoccolma Si svolgerà sabato 23…
Read More
Lanciano: il 23 settembre la premiazione del Frentano D’Oro

Verso le regionali. Italia Viva sceglie Luciano D’Amico

Italia Viva sta lavorando per una lista di riformisti abruzzesi, Abruzzo Riformista Il Coordinamento regionale di Italia Viva, riunitosi nella…
Read More
Verso le regionali. Italia Viva sceglie Luciano D’Amico

Pineto: Marsilio e D’Annuntiis, oltre 3mln per barriera soffolta e ripascimento litorale

Questa mattina la consegna dei lavori che verranno effettuati in località Catucci per 950 mila euro La consegna dei lavori…
Read More
Pineto: Marsilio e D’Annuntiis, oltre 3mln per barriera soffolta e ripascimento litorale

Hub delle Competenze,tappa a Molina Aterno

Continua il tour della Regione per sostenere i comuni nei progetti della programmazione 2021-2027 “Non possiamo che salutare con favore…
Read More
Hub delle Competenze,tappa a Molina Aterno

Lanciano,attivato il pronto intervento sociale con il progetto Pr.In.S

La centrale operativa sarà attiva di notte e nei giorni festivi con un numero verde dedicato E’ attivo presso lo…
Read More
Lanciano,attivato il pronto intervento sociale con il progetto Pr.In.S

I commenti sono stati disabilitati.

www.IlGiornaledAbruzzo.it - Sito Web principale GiornaledAbruzzo - Archivio 2002/2011(momentaneamente non disponibile)
Licenza Creative Commons

This opera is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License

giornaledabruzzo.net, giornaledabruzzo.it, ilgiornaledabruzzo.it sono opere pubblicate sotto una Licenza Creative Commons. Siete liberi di riprodurre tutto il materiale non alterandolo, citando la fonte e non traendone vantaggi economici.

La maggior parte delle fotografie pubblicate sono di proprietà della testata giornalistica, altre vengono fornite in allegato ai comunicati stampa, alcune potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico, ove possibile viene citata la fonte. I proprietari contrari alla pubblicazione possono segnalarcelo all'email Webmaster Il G.d'A.

-
Editrice "La Luna di Seb" Associazione
Tel: (+39) 320.8186340 (ore ufficio)
www.lalunadiseb.it
@lalunadiseb
Policy Privacy - Cookie Privacy