
Iniziativa dei club “Pescara” e “Francavilla e la Costa dei Trabocchi”
Ogni anno, nel mese di ottobre, viene celebrata la “Gionata Mondiale del Kiwanis” denominata KIWANIS ONE DAY, in occasione della quale, tutti i soci della grande famiglia Kiwaniana sono impegnati a svolgere un service a favore della comunità. Quest’anno il service proposto dal Governatore del Distretto Italia-San Marino, Salvatore Chianello è stato denominato KIWANIS ONE DAY, ONE TREE, ONE COIN. Il 28.10.2022 anche i soci del Club “Pescara” e del Club “Francavilla e la Costa dei Trabocchi” della Divisione 11 Abruzzo-Puglia, hanno piantumato un albero di pino nel cortile della scuola media di Orsogna alla presenza della dirigente scolastica Margherita Trua e del Sindaco di Orsogna Dott. Ernesto Salerni. Nell’occasione, sia Catia Scacco, presidente del Club Francavilla, che Vincenzo La Frazia, presidente del Club Pescara, nel portare saluti del Governatore Chianello alle scolaresche presenti, hanno ribadito loro che “Piantare un albero, oltre ad essere un gesto importante per l’ambiente ha una notevole connotazione simbolica: l’albero è un soggetto vivo, cresce ed ha bisogno di cure, così come i bambini che sono la mission del Kiwanis, ed ha radici solide che rappresentano i valori Kiwaniani” Nel corso della manifestazione, particolarmente toccante è stato il momento in cui tutti gli alunni presenti hanno prima cantato l’Inno Nazionale e, successivamente, hanno ascoltato la “Preghiera del kiwaniano” che è stata recitata sia in italiano da Veronica Antonelli della IIIB, sia in francese Pierre Bonnet e sia in inglese da Chiara Bonnet. In seguito, tutti gli alunni del comprensivo hanno inserito, in un barattolo, una moneta a rappresentare “i semi per aiutare il futuro di un bambino”. Tutto il ricavato, infatti, verrà utilizzato per la realizzazione di progetti per l’infanzia. La cerimonia si è conclusa con l’apposizione di una targa “KIWANIS One day, One Tree, One Coin” all’ingresso della scuola media statale di Orsogna.