Si tratta di interventi infrastrutturali e tecnologici attesi da oltre 20 anni
La giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, ha approvato lo studio di fattibilità per la reingegnerizzazione del policlinico di Chieti, che prevede interventi infrastrutturali e tecnologici per circa 60 milioni e mezzo di euro. “Questo passaggio in giunta – spiega la Verì – era fondamentale per far partire la fase esecutiva del programma presentato dalla Asl Lanciano-Vasto-Chieti nelle scorse settimane. Un piano articolato, concordato dal direttore generale Thomas Schael con l’ateneo D’Annunzio nel corso di un confronto durato mesi in cui sono state esaminate tutte le criticità da affrontare e sulle quali si attendevano interventi da oltre 20 anni”. “E’ importante – continua l’assessore – avviare rapidamente i successivi passaggi tecnico-burocratici, a partire dalla gara per la progettazione esecutiva, data la disponibilità della quasi totalità dei fondi necessari alla realizzazione delle opere”. Come già precisato dalla Asl, il programma “mira a restituire slancio e attrattiva al policlinico di Chieti attraverso una doppia strategia: innovazione tecnologica in risposta all’obsolescenza delle apparecchiature, e investimenti infrastrutturali a sostegno dell’incremento dell’offerta di prestazioni di alto livello. Diverse le opere previste, tra cui la realizzazione di una nuova struttura denominata Corpo P che accoglierà laboratorio analisi, anatomia patologica, risonanza magnetica e radiologia, tac pet e medicina nucleare, a cui va ad aggiungersene un altro a servizio della radioterapia”.
La società si aggiudica all’asta la gestione ventennale delle piscine Dopo le innumerevoli vicissitudini societarie, culminate nel fallimento del 2020,…
giornaledabruzzo.net, giornaledabruzzo.it, ilgiornaledabruzzo.it sono opere pubblicate sotto una Licenza Creative Commons.
Siete liberi di riprodurre tutto il materiale non alterandolo, citando la fonte e non traendone vantaggi economici.
La maggior parte delle fotografie pubblicate sono di proprietà della testata giornalistica, altre vengono fornite in allegato ai comunicati stampa, alcune potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico, ove possibile viene citata la fonte. I proprietari contrari alla pubblicazione possono segnalarcelo all'email Webmaster Il G.d'A.
-
Editrice "La Luna di Seb" Associazione
Tel: (+39) 320.8186340 (ore ufficio)
www.lalunadiseb.it
@lalunadiseb Policy Privacy - Cookie Privacy
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.