subscribe
Il Giornale d'Abruzzo è il primo libero Quotidiano online, Periodico in Stampa, Web TV – 2002/2022

Lanciano: celebrazioni per i 200 anni dalla nascita di Masciangelo

Si inizia con il concerto di capodanno che aprirà le celebrazioni il 2 gennaio 2023

Sarà una prima mondiale con componimenti inediti, riscoperti ed orchestrati solo di recente ad aprire le celebrazioni per il bicentenario della nascita del compositore frentano Francesco Masciangelo. Il tutto sul palco del teatro Fenaroli di Lanciano, il prossimo 2 gennaio 2023, in un concerto unico nel suo genere e che vede fare rete due tra le più importanti realtà musicali del territorio: Centro Ricerche e Documentazione Masciangelo e Associazione Amici della Musica “Fedele Fenaroli”.

«Il connubio tra la nostra associazione il Centro Masciangelo è per noi motivo di orgoglio ed è proprio da qui che vogliamo partire per guardare al futuro, onorando uno dei nostri più geniali musicisti». Sono le parole del presidente degli Amici della Musica, Antonio Litterio, visibilmente soddisfatto per la nuova collaborazione tra i due enti.

«Avremo l’opportunità di ascoltare un Masciangelo diverso, nuovo, con sonorità a cui non siamo abituati e con valzer ballabili in stile viennese, sarà un piacere per tutti». È il commento del maestro Luigi Genovesi che, con perizia e precisione, come si fa con una vera opera d’arte, ha preso tra le mani i manoscritti originali di Masciangelo e li ha orchestrati e sistemati in digitale per far bella mostra di sé sul palco del Fenaroli il prossimo 2 gennaio tra le fila dei 44 musicisti che comporranno l’orchestra sinfonica chiamata ad omaggiare il compositore frentano.

«Se la base musicale e culturale di Lanciano decide di collaborare in modo fattivo, questa città può arrivare lontano – ha detto in conferenza stampa il direttore artistico EMF, Andrea Tenaglia-. L’esperienza dell’associazione Amici della Musica nell’organizzazione e formazione orchestrale sarà in questo caso messa a disposizione del certosino lavoro di ricerca del Centro Masciangelo per far salire sul palco la grande musica». Nell’orchestra ci saranno infatti affermati professori e maestri insieme a giovani musicisti che verranno a Lanciano a studiare e formarsi per il concerto. «Non dimentichiamo quanto sia importante l’Estate Musicale Frentana per questa città e per il suo indotto», ha ricordato Tenaglia.

E come già accennato sarà un Masciangelo nuovo, più leggero, ad accompagnarci nel nuovo anno. «Un vecchio zio serioso e burbero, visto per la prima volta in completo di lino bianco, in riva al mare, a preparare cocktail con gli amici» è la ironica descrizione degli inediti di Masciangelo del maestro Andrea Di Mele, direttore d’orchestra nel concerto del 2 gennaio e profondo conoscitore del compositore come chi dà voce, con il suo struggente Miserere, alle note della settimana santa.

«Il nostro obiettivo è tornare alla lancianesità – ha detto infine l’assessore alla Cultura, Danilo Ranieri – e camminare insieme in modo sinergico per la Cultura di Lanciano. E per rendere più tangibile questo lavoro, cercheremo di portare fisicamente uno dei manoscritti di Masciangelo a teatro con noi proprio in occasione del concerto che aprirà le celebrazioni in suo onore».

Celebrazioni che dureranno per tutto il 2023 e, come assicura il sindaco Filippo Paolini, «questo non è che l’inizio di un programma che tra convegni e concerti farà di Masciangelo il vero protagonista del nostro 2023».


L’Aquila: successo per la prima edizione di Abruzzo in Bolla

L’evento si è concluso con due masterclass condotte da Luciano Pignataro e Luigi Cremona Due partecipatissime masterclass condotte da Luciano…
Read More
L’Aquila: successo per la prima edizione di Abruzzo in Bolla

Danni da peronospora, la Bcc Abruzzi e Molise lancia il “Prestito Speciale”

Condizioni agevolate previste per gli agricoltori del settore vitivinicolo penalizzati dalla peronospora I danni subiti dal mondo agricolo abruzzese a…
Read More
Danni da peronospora, la Bcc Abruzzi e Molise lancia il “Prestito Speciale”

Marsilio apre a Pescara “Abruzzo Economy Summit”

Abruzzo in crescita secondo indicatori nazionali ed internazionali “in buona salute ed in ripresa” “Abbiamo un Abruzzo economicamente in buona…
Read More
Marsilio apre a Pescara “Abruzzo Economy Summit”

Verso le regionali: il PD soddisfatto per la scelta di D’Amico

Marinelli: “Luciano D’Amico scelta giusta per l’Abruzzo. Ora allargare ulteriormente campo, completare programma e lavorare per liste forti” “Alla vigilia…
Read More
Verso le regionali: il PD soddisfatto per la scelta di D’Amico

Progetto “Ufficio unico Europa vicina” terzo incontro a Orsogna

Si parlerà delle risorse disponibili per il terzo settore con i fondi europei per le politiche sociali 2023/2027 Prosegue con…
Read More
Progetto “Ufficio unico Europa vicina” terzo incontro a Orsogna

Lanciano: il 23 settembre la premiazione del Frentano D’Oro

Quest’anno l’ambito riconoscimento andrà a Sandra Di Rocco, ricercatrice, preside di facoltà al KTH di Stoccolma Si svolgerà sabato 23…
Read More
Lanciano: il 23 settembre la premiazione del Frentano D’Oro

Verso le regionali. Italia Viva sceglie Luciano D’Amico

Italia Viva sta lavorando per una lista di riformisti abruzzesi, Abruzzo Riformista Il Coordinamento regionale di Italia Viva, riunitosi nella…
Read More
Verso le regionali. Italia Viva sceglie Luciano D’Amico

Pineto: Marsilio e D’Annuntiis, oltre 3mln per barriera soffolta e ripascimento litorale

Questa mattina la consegna dei lavori che verranno effettuati in località Catucci per 950 mila euro La consegna dei lavori…
Read More
Pineto: Marsilio e D’Annuntiis, oltre 3mln per barriera soffolta e ripascimento litorale

Hub delle Competenze,tappa a Molina Aterno

Continua il tour della Regione per sostenere i comuni nei progetti della programmazione 2021-2027 “Non possiamo che salutare con favore…
Read More
Hub delle Competenze,tappa a Molina Aterno

Lanciano,attivato il pronto intervento sociale con il progetto Pr.In.S

La centrale operativa sarà attiva di notte e nei giorni festivi con un numero verde dedicato E’ attivo presso lo…
Read More
Lanciano,attivato il pronto intervento sociale con il progetto Pr.In.S

I commenti sono stati disabilitati.

www.IlGiornaledAbruzzo.it - Sito Web principale GiornaledAbruzzo - Archivio 2002/2011(momentaneamente non disponibile)
Licenza Creative Commons

This opera is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License

giornaledabruzzo.net, giornaledabruzzo.it, ilgiornaledabruzzo.it sono opere pubblicate sotto una Licenza Creative Commons. Siete liberi di riprodurre tutto il materiale non alterandolo, citando la fonte e non traendone vantaggi economici.

La maggior parte delle fotografie pubblicate sono di proprietà della testata giornalistica, altre vengono fornite in allegato ai comunicati stampa, alcune potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico, ove possibile viene citata la fonte. I proprietari contrari alla pubblicazione possono segnalarcelo all'email Webmaster Il G.d'A.

-
Editrice "La Luna di Seb" Associazione
Tel: (+39) 320.8186340 (ore ufficio)
www.lalunadiseb.it
@lalunadiseb
Policy Privacy - Cookie Privacy