subscribe
Il Giornale d'Abruzzo è il primo libero Quotidiano online, Periodico in Stampa, Web TV – 2002/2022

LILT, Contro il tumore al seno, ad ottobre visite senologiche gratuite

Campagna di prevenzione contro il tumore al seno con visite gratuite negli ambulatori LILT

È certamente un anno complicato durante il quale, come poche volte in precedenza, la salute dell’intera cittadinanza è stata ed è ancora in parte severamente minacciata.
L’emergenza Covid ha travolto il nostro Paese mettendo duramente alla prova il nostro sistema sanitario e lanciato nuove, faticose sfide a chi opera in ambito socio-sanitario. Nel corso degli ultimi mesi, la LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, da sempre al fianco di chi lotta contro il cancro, ha lanciato diversi appelli alle Istituzioni per potenziare il sostegno ai malati oncologici, ancora più provati da paura e solitudine a causa della pandemia, e messo in campo una task force di risorse per offrire una linea telefonica nazionale gratuita, SOS LILT, per offrire aiuto ai malati, alle loro famiglie e a tutti i cittadini disorientati dall’emergenza e preoccupati per la propria salute.  
Con il lockdown e la paura di poter contrarre il virus, molti pazienti hanno rinviato interventi, visite e terapie. Si stima che non siano stati eseguiti oltre un 1 milione e mezzo di screening senologici: questo ci costerà caro, sia in termini di nuove diagnosi che di spesa sanitaria” ha commentato il presidente nazionale della LILT Francesco Schittulliper questo, quest’anno, credo che la nostra consueta iniziativa LILT For Women – Campagna Nastro Rosa, necessiti della massima amplificazione: il tumore della mammella continua ad essere il “Big Killer” delle donne e sebbene sia una malattia sempre meno letale, a livello d’incidenza continua invece a crescere, colpendo anche donne più giovani, nella fascia 30-35 anni: in questo contesto, che conta circa 55.000 nuove diagnosi ogni anno, la prevenzione non deve essere trascurata; allo stesso modo non dobbiamo dimenticare di prenderci cura dell’esercito di oltre 800.000 donne in Italia che hanno vissuto l’esperienza del cancro al seno”.
La campagna di quest’anno, che sfrutta l’iconografia della sveglia che segna l’ora per ricordare l’appuntamento con la visita senologica, ha il luminoso sorriso della giovane giornalista RAI Benedetta Rinaldi, già vicina alla LILT in qualità di coordinatrice nazionale della Consulta Femminile LILT. “Sono una mamma che lavora, so quanto possa essere complicato trovare del tempo da dedicare a sé stesse” ha detto Rinaldi “ma la prevenzione non può essere messa da parte: ad ottobre, ricordiamoci di fare una visita di controllo”.
Grazie alla Campagna Nastro Rosa della LILT, per tutto il mese di ottobre, sarà possibile sottoporsi a visite senologiche gratuite presso le associazioni provinciali LILT e i circa 400 ambulatori attivi sul territorio nazionale, dove si daranno anche consigli, trovare materiali informativi e l’opuscolo dedicato, nonché partecipare alle molte iniziative che ogni LILT Provinciale sta preparando. Per farlo è necessario prenotarsi al numero verde SOS LILT 800 998877, dove si possono anche ottenere informazioni e indicazioni riguardo le proprie necessità.

La Campagna Nastro Rosa è sostenuta da preziosi partner che si impegnano al fianco della LILT per la diffusione della cultura della prevenzione come metodo di vita: Anci- Associazione Nazionale Comuni Italiani, CIA-Agricoltori Italiani e il gruppo Yamamay.


L’Aquila: successo per la prima edizione di Abruzzo in Bolla

L’evento si è concluso con due masterclass condotte da Luciano Pignataro e Luigi Cremona Due partecipatissime masterclass condotte da Luciano…
Read More
L’Aquila: successo per la prima edizione di Abruzzo in Bolla

Danni da peronospora, la Bcc Abruzzi e Molise lancia il “Prestito Speciale”

Condizioni agevolate previste per gli agricoltori del settore vitivinicolo penalizzati dalla peronospora I danni subiti dal mondo agricolo abruzzese a…
Read More
Danni da peronospora, la Bcc Abruzzi e Molise lancia il “Prestito Speciale”

Marsilio apre a Pescara “Abruzzo Economy Summit”

Abruzzo in crescita secondo indicatori nazionali ed internazionali “in buona salute ed in ripresa” “Abbiamo un Abruzzo economicamente in buona…
Read More
Marsilio apre a Pescara “Abruzzo Economy Summit”

Verso le regionali: il PD soddisfatto per la scelta di D’Amico

Marinelli: “Luciano D’Amico scelta giusta per l’Abruzzo. Ora allargare ulteriormente campo, completare programma e lavorare per liste forti” “Alla vigilia…
Read More
Verso le regionali: il PD soddisfatto per la scelta di D’Amico

Progetto “Ufficio unico Europa vicina” terzo incontro a Orsogna

Si parlerà delle risorse disponibili per il terzo settore con i fondi europei per le politiche sociali 2023/2027 Prosegue con…
Read More
Progetto “Ufficio unico Europa vicina” terzo incontro a Orsogna

Lanciano: il 23 settembre la premiazione del Frentano D’Oro

Quest’anno l’ambito riconoscimento andrà a Sandra Di Rocco, ricercatrice, preside di facoltà al KTH di Stoccolma Si svolgerà sabato 23…
Read More
Lanciano: il 23 settembre la premiazione del Frentano D’Oro

Verso le regionali. Italia Viva sceglie Luciano D’Amico

Italia Viva sta lavorando per una lista di riformisti abruzzesi, Abruzzo Riformista Il Coordinamento regionale di Italia Viva, riunitosi nella…
Read More
Verso le regionali. Italia Viva sceglie Luciano D’Amico

Pineto: Marsilio e D’Annuntiis, oltre 3mln per barriera soffolta e ripascimento litorale

Questa mattina la consegna dei lavori che verranno effettuati in località Catucci per 950 mila euro La consegna dei lavori…
Read More
Pineto: Marsilio e D’Annuntiis, oltre 3mln per barriera soffolta e ripascimento litorale

Hub delle Competenze,tappa a Molina Aterno

Continua il tour della Regione per sostenere i comuni nei progetti della programmazione 2021-2027 “Non possiamo che salutare con favore…
Read More
Hub delle Competenze,tappa a Molina Aterno

Lanciano,attivato il pronto intervento sociale con il progetto Pr.In.S

La centrale operativa sarà attiva di notte e nei giorni festivi con un numero verde dedicato E’ attivo presso lo…
Read More
Lanciano,attivato il pronto intervento sociale con il progetto Pr.In.S

I commenti sono stati disabilitati.

www.IlGiornaledAbruzzo.it - Sito Web principale GiornaledAbruzzo - Archivio 2002/2011(momentaneamente non disponibile)
Licenza Creative Commons

This opera is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License

giornaledabruzzo.net, giornaledabruzzo.it, ilgiornaledabruzzo.it sono opere pubblicate sotto una Licenza Creative Commons. Siete liberi di riprodurre tutto il materiale non alterandolo, citando la fonte e non traendone vantaggi economici.

La maggior parte delle fotografie pubblicate sono di proprietà della testata giornalistica, altre vengono fornite in allegato ai comunicati stampa, alcune potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico, ove possibile viene citata la fonte. I proprietari contrari alla pubblicazione possono segnalarcelo all'email Webmaster Il G.d'A.

-
Editrice "La Luna di Seb" Associazione
Tel: (+39) 320.8186340 (ore ufficio)
www.lalunadiseb.it
@lalunadiseb
Policy Privacy - Cookie Privacy