subscribe
Il Giornale d'Abruzzo è il primo libero Quotidiano online, Periodico in Stampa, Web TV – 2002/2022

libri

Ambientato in Abruzzo il romanzo di Galotta

Ambientato in Abruzzo il romanzo di Galotta

E’ il primo libro di narrativa del docente di filosofia e storia molto legato a Rivisondoli Il senso delle intersezioni (Graphofeel, 140 pagine, disponibile anche in eBook) è il primo romanzo di Gianluca Galotta, docente di Filosofia e Storia e giornalista molto legato a Rivisondoli. L’autore, che ha già pubblicato diversi libri di saggistica, è appunto all’esordio nella narrativa. Il protagonista del romanzo è Gianni, un giovane che vive un senso di continuo spaesamento: è nato e vive a Bari ma per motivi familiari si reca molto spesso a Rivisondoli, paese dell’Appennino abruzzese a cui si sente molto legato. Combattuto […]

continua....

A Roma la presentazione del libro su Umberto Graziani

A Roma la presentazione del libro su Umberto Graziani

Il 25 aprile organizzato dall’ANPI Roma Centro il libro che racconta la storia del partigiano di origini abruzzesi Domenica 25 aprile, in Piazza Campo de’ Fiori, garantendo le adeguate misure di distanziamento sociale anti-covid, l’ANPI Roma Centro e la Libreria Fahrenheit 451 presentano alle ore 17:00 il libro Umberto Graziani. Un partigiano abruzzese nella brigata Rab, (Edizioni Menabò 2021). Alla presentazione interverrà il partigiano Umberto Graziani (classe 1923), l’autore Roberto delle Cese, Angelo Marasca presidente ANPI Roma Centro, Luigi De Leonibus vicepresidente ANPI Roma Centro e le Donne di Carta. Con un linguaggio originale e autentico, le memorie del partigiano […]

continua....

Da un libro una poesia

Da un libro una poesia

Riceviamo e pubblichiamo i versi di Annalisa Potenza dedicati al libro “Amati o amàti questione di accento” Un gruppo di donne provenienti da diverse parti d’Italia, accomunate dalla medesima sensibilità, hanno avuto modo di conoscersi e di raccontare l’una all’altra una parte significativa della propria vita. Decidono, quindi, di trascriverla in un libro che intitolano: “Amati o amàti. Questione di accento” (Masciulli Editore). Dalle loro storie emerge una tematica fondamentale: la bellezza di amarsi, di amare e di ricevere amore. A loro è dedicata la poesia di Annalisa Potenza:  AMATI O AMATI: QUESTIONE DI ACCENTO Amati, non chiederti il motivo, […]

continua....

Presentato il libro di Stefano Traini su Umberto Eco

Presentato il libro di Stefano Traini su Umberto Eco

La presentazione si è tenuta a Mosciano Sant’Angelo presso il Blu Palace Business Il Blu Palace Business Center di Mosciano Sant’Angelo ha ospitato la presentazione in anteprima nazionale del libro del Professor Stefano Trani, Preside emerito della Facoltà di Scienze della Comunicazione, dal titolo “Le grandi avventure intellettuali di Umberto Eco”. La presentazione è stata curata della casa editrice La Nave di Teseo e dall’associazione Agenti Teramo Senza Confini e ha visto la partecipazione, tra gli altri, del Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Teramo, il Professor Dino Mastrocola, del Rettore emerito, il Professor Luciano D’Amico, del Preside della Facoltà di […]

continua....

Cosa può insegnarci la Cina? Il libro di Vanessa Combatelli

Cosa può insegnarci la Cina? Il libro di Vanessa Combatelli

Edito da Intermedia Edizioni il libro dato alle stampe in questi giorni Fare business in Cina è stato e continua ad essere un obiettivo per molti imprenditori italiani, ma spesso si è trasformato in un vero miraggio a causa delle enormi differenze esistenti tra il nostro modello normativo ed economico e quello del Dragone. A questi temi è dedicato il libro di una giovane ricercatrice, Vanessa Combatelli, appena dato alle stampe da Intermedia Edizioni: “Business e giustizia. Cosa può insegnarci la Cina“. Quanto ci penalizza un sistema giudiziario inefficiente caratterizzato da lunghi tempi di attesa? La risposta, come si può […]

continua....
www.IlGiornaledAbruzzo.it - Sito Web principale GiornaledAbruzzo - Archivio 2002/2011(momentaneamente non disponibile)
Licenza Creative Commons

This opera is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License

giornaledabruzzo.net, giornaledabruzzo.it, ilgiornaledabruzzo.it sono opere pubblicate sotto una Licenza Creative Commons. Siete liberi di riprodurre tutto il materiale non alterandolo, citando la fonte e non traendone vantaggi economici.

La maggior parte delle fotografie pubblicate sono di proprietà della testata giornalistica, altre vengono fornite in allegato ai comunicati stampa, alcune potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico, ove possibile viene citata la fonte. I proprietari contrari alla pubblicazione possono segnalarcelo all'email Webmaster Il G.d'A.

-
Editrice "La Luna di Seb" Associazione
Tel: (+39) 320.8186340 (ore ufficio)
www.lalunadiseb.it
@lalunadiseb
Policy Privacy - Cookie Privacy