
Un concerto ed un annullo filatelico per l’importante ricorrenza Quando il 27 gennaio 1922, nel sesto anniversario della scomparsa della mamma di Gabriele D’Annunzio, un gruppo di artisti abruzzesi decise di fondare un’associazione musicale a lei dedicata, si ponevano le basi per creare in città quello che sarebbe diventato un autentico scrigno d’arte e fucina di nuovi artisti. Fu lo stesso Vate che, pieno di riconoscenza per la sua città, volle imporre il nome di “Corporazione Musicale Luisa D’Annunzio” dando per sempre un’impronta che egli stesso plasmò attraverso l’articolo 2 dello Statuto che recitava “Secondo lo spirito che ispirò gli […]
continua.... →