
In Abruzzo il 26 e 27 marzo ci saranno 41 aperture in 16 comuni
Sabato 26 e domenica 27 marzo tornano le Giornate FAI di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese.
Tra gli oltre i 700 luoghi solitamente inaccessibili o poco noti in 400 città d’Italia anche l’Abruzzo è protagonista con 41 aperture in 16 comuni dell’Abruzzo, visitabili a contributo libero e nel pieno rispetto delle norme di sicurezza sanitaria.
L’iniziativa è stata presentata questa mattina nella Sala Tinozzi della Provincia di Pescara dal nuovo presidente del FAI Abruzzo e Molise Roberto Di Monte – alla sua prima uscita ufficiale dopo la nomina avvenuta nelle scorse settimane – dal presidente onorario Massimo Lucà Dazio e dal presidente del Consiglio Regionale Lorenzo Sospiri, alla presenza dei media regionali e di una nutrita rappresentanza dei 14 presìdi territoriali del FAI Abruzzo che conta 7 delegazioni FAI a L’Aquila, Marsica, Teramo, Pescara, Chieti, Lanciano, Vasto, 2 Gruppi FAI a Sulmona e Ortona e 5 Gruppi FAI Giovani a Teramo, Chieti, Pescara, Lanciano e nella Marsica.
L’elenco delle aperture in ABRUZZO:
Aperture a cura della DELEGAZIONE FAI DI CHIETI
CHIETI (CH)
I PERCORSI DELL’ACQUA NELLA CHIETI D’EPOCA ROMANA
Sabato 26 e domenica 27 marzo:
10:00 – 13:00 / 15:00 – 18:30 (ultimo ingresso 17:00)
L A CISTERNA ROMANA DI VIA GIZZI
Sabato 26 e domenica 27 marzo:
10:00 – 13:00 / 15:00 – 17:30 (ultimo ingresso 17:00)
IPOGEO ROMANO DEL PALAZZO DELLA PROVINCIA
Sabato 26 e domenica 27 marzo:
10:00 – 13:00 / 15:00 – 17:30 (ultimo ingresso 17:00)
Aperture a cura della DELEGAZIONE FAI DI LANCIANO
ARCHI (CH)
BORGO GENTILIZIO E DELLA MUSICA
Sabato 26 e domenica 27 marzo: 09:00 – 12:30 / 14:30 – 18:00 (ultimo ingresso 17:30)
IL SENTIERO DEL GRANDE CORBEZZOLO
Sabato 26 e domenica 27 marzo: 09:00 – 12:30 / 14:00 – 18:00 (ultimo ingresso 15:00)
LA VIA DEL TRAPPETO
Sabato 26 e domenica 27 marzo: 09:00 – 12:30 / 14:30 – 18:00 (ultimo ingresso 17:30)
Possibilità di visite in lingua Croata
PERANO (CH)
BORGHI A PEDALI
Sabato 26 e domenica 27 marzo: 09:00 – 12:30 / 14:00 – 17:30 (ultimo ingresso 15:00)
Percorso in bici -Partenze alle ore 10,00 e 15,00
BORGO DI PIETRA E DELLE ARTI
Sabato 26 e domenica 27 marzo: 09:00 – 12:30 / 14:30 – 18:00
IL SENTIERO DELLE GRANDI QUERCE
Sabato 26 e domenica 27 marzo: 09:00 – 12:30 / 14:30 – 17:30
LA CASA MULINO DELLE MERAVIGLIE E CURIOSITA’
Sabato 26 e domenica 27 marzo: 09:30 – 12:30 / 14:30 – 17:30 (ultimo ingresso 17:30)
Ingresso esclusivo Iscritti FAI
Aperture a cura della DELEGAZIONE FAI DI VASTO
FURCI (CH)
BORGO FORTIFICATO DI FURCI FRA STORIA E SPIRITUALITA’
Sabato 26 e domenica 27 marzo: 10:00 – 13:00 / 14:00 – 19:00 (ultimo ingresso 17:30)
PERCORSO ESCURSIONISTICO NATURALISTICO “COLLE CASTAGNA”
Sabato 26 e domenica 27 marzo: 10:00 – 11:30 (ultimo ingresso 10:00)
LISCIA (CH)
IL CULTO MICAELICO A LISCIA: BOSCO, ACQUA E GROTTA SACRA
Sabato 26 e domenica 27 marzo: 10:00 – 17:30 (ultimo ingresso 16:30)
SAN BUONO (CH)
ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE A SAN BUONO: LA PINCERA DEL 1700
Sabato 26 e domenica 27 marzo: 10:30 – 17:00 (ultimo ingresso 16:30)
IL CONVENTO DI S. ANTONIO: LA CHIESA E IL CHIOSTRO
Sabato 26 e domenica 27 marzo: 10:30 – 17:00 (ultimo ingresso 16:30)
PERCORSO STORICO NATURALISTICO: BORGO, QUERCIA MILLENARIA E PINCERA
Sabato 26 e domenica 27 marzo: 10:00 – 12:30 (ultimo ingresso 10:00)
SAN BUONO, IL BORGO DEI PRINCIPI CARACCIOLO
Sabato 26 e domenica 27 marzo: 10:00 – 13:00 / 14:00 – 19:00 (ultimo ingresso 17:30)
VISITA ESCLUSIVA AL CAMPANILE
Sabato 26 e domenica 27 marzo: 11:00 – 16:30 (ultimo ingresso 16:00)
Ingresso esclusivo Iscritti FAI
Aperture a cura del GRUPPO FAI DI ORTONA
ORSOGNA (CH)
ALLA SCOPERTA DEL BORGO DI ORSOGNA
Sabato 26 e domenica 27 marzo: 10:00 – 12:00 / 15:00 – 18:00 (ultimo ingresso 16:00) -prenotazione consigliata
CONVENTO DEL FEUDUCCIO E PARCO DELL’ANNUNZIATA
Sabato 26 e domenica 27 marzo: 10:00 – 12:00 / 15:00 – 18:00 (ultimo ingresso 16:00) – prenotazione consigliata
Aperture a cura della DELEGAZIONE FAI DI L’AQUILA
L’AQUILA (AQ)
MURA URBICHE E PORTE DELLA CITTA’ DELL’AQUILA
Sabato 26 e domenica 27 marzo: 10:00 – 13:00 / 14:30 -18:30 (ultimo ingresso 17:00)
SAN DEMETRIO NE’ VESTINI (AQ)
BORGO DI SAN DEMETRIO NE’ VESTINI
Sabato 26 e domenica 27 marzo: 10:00 – 13:00 / 14:30 – 18:30 (ultimo ingresso 17:00)
Aperture a cura della DELEGAZIONE FAI DELLA MARSICA
ORTUCCHIO (AQ)
PARCO E MUSEO TECNOLOGICO DELLA TELESPAZIO
Sabato 26 e domenica 27 marzo: 10:00 – 12:00 (ultimo ingresso 10:00)
Unico turno di visita alle ore 10 – Prenotazione obbligatoria
ORTUCCHIO: CASTELLO PICCOLOMINI E CHIESA DI SANT’ORANTE
Sabato 26 e domenica 27 marzo: 10:00 – 12:00 / 14:30 – 18:00 (ultimo ingresso 16:30)
Possibilità di visita in lingua inglese, spagnolo
TRASACCO (AQ)
BORGO: LE ANTICHE RUETTE, LA BASLICA E LA TORRE DI FEBONIO
Sabato 26 e domenica 27 marzo: 10:00 – 12:00 / 14:30 – 18:00 (ultimo ingresso 17:00)
Possibilità di visite in lingua Inglese, Spagnolo
Aperture a cura del GRUPPO FAI SULMONA – TRE VALLI
SULMONA (AQ)
A DOLCI PASSI PER SULMONA LA STORIA E L’ARTE DEI CONFETTI
Sabato 26 e domenica 27 marzo: 10:00 – 13:00 / 15:00 – 18:00 (ultimo ingresso 17:00)
FABBRICA CONFETTI PELINO E MUSEO DEL CONFETTO
Sabato 26 marzo: 09:30 – 12:30 / 15:30 – 18:30 (ultimo ingresso 17:30)
Domenica 27 marzo: 09:30 – 12:30 / 15:00 – 18:00 (ultimo ingresso 17:30)
Prenotazione Consigliata
FABBRICA CONFETTI WILLIAM DI CARLO
Sabato 26 marzo: 10:00 – 12:30 / 15:00 – 19:00 (ultimo ingresso 18:00)
Domenica 27 marzo: 10:00 – 12:30 / 15:00 – 18:00 (ultimo ingresso 17:00)
Prenotazione Consigliata
Aperture a cura della DELEGAZIONE FAI DI PESCARA
CITTA’ SANT’ANGELO (PE)
CHIESA DI SAN FRANCESCO
Sabato 26 e domenica 27 marzo: 10:00 – 13:00 / 14:30 – 18:00 (ultimo ingresso 17:30)
CHIESA DI SANTA CHIARA
Sabato 26 e domenica 27 marzo: 10:00 – 13:00 / 14:30 – 18:00 (ultimo ingresso 17:00) – prenotazione consigliata
COLLEGIATA DI SAN MICHELE ARCANGELO
Sabato 26 e domenica 27 marzo: 10:00 – 13:00 / 14:30 – 18:00 (ultimo ingresso 17:00) – prenotazione consigliata
GLI AFFRESCHI NASCOSTI DI SAN MICHELE ARCANGELO – visita speciale
Sabato 26 e domenica 27 marzo: 10:00 – 13:00 / 14:30 – 18:00 (ultimo ingresso 17:00) – prenotazione consigliata
IL BORGO: TRA DIMORE STORICHE, CHIESE, TORRI E CORTILI
Sabato 26 e domenica 27 marzo: 10:00 – 13:00 / 14:30 – 18:30 (ultimo ingresso 17:30)
PALAZZO CROGNALE
Sabato 26 e domenica 27 marzo: 10:00 – 13:00 / 16:00 – 18:00 (ultimo ingresso 17:00)
Visita riservata agli iscritti FAI
Aperture a cura della DELEGAZIONE FAI DI TERAMO
NERETO (TE)
CHIESA DI SAN MARTINO
Sabato 26 e domenica 27 marzo: 10:00 – 13:00 / 15:00 – 18:00 (ultimo ingresso 17:30)
NELLA BOTTEGA D’ARTE CON FRANCESCO PERILLI – visita speciale
Sabato 26 marzo: ore 17.30
Domenica 27 marzo ore: 17.30
Prenotazione consigliata
NERETO: LUOGHI E TRADIZIONI
Sabato 26 e domenica 27 marzo: 10:30 – 13:00 / 15:00 – 18:00 (ultimo ingresso 17:00)
NEUTRAL-ISM MUSEUM E BOTTEGA D’ARTE DI FRANCESCO PERILLI
Sabato 26 e domenica 27 marzo: 10:00 – 13:00 / 15:00 – 18:00 (ultimo ingresso 17:30)
Prenotazione consigliata
SANT’OMERO (TE)
CHIESA DI SANTA MARIA A VICO
Sabato 26 e domenica 27 marzo: 10:00 – 13:00 / 15:00 – 18:00 (ultimo ingresso 17:30)
TORANO NUOVO (TE)
CANTINA EMIDIO PEPE
Sabato 26 e domenica 27 marzo: 10:00 – 13:00 / 15:00 – 18:00 (ultimo ingresso 17:30)
CHIESA DI SAN MASSIMO A VARANO
Sabato 26 e domenica 27 marzo: 10:00 – 13:00 / 15:00 – 18:00 (ultimo ingresso 17:30)
I TESORI DELLA CHIESA “MADONNA DELLE GRAZIE”
Sabato 26 e domenica 27 marzo: 10:00 – 13:00 / 15:00 – 18:00 (ultimo ingresso 17:00) – prenotazione consigliata