
Iniziativa della rete di scuole “NetSchool for peace” per venerdi 11 marzo alle 11.30
“Diamo una mano alla pace”: è questo il titolo della manifestazione promossa dalla rete di scuole “NetSchool for peace” e aperta a tutte le scuole che intenderanno aderire. L’iniziativa si terrà venerdì 11 marzo prossimo. La manifestazione ha l’obiettivo di offrire agli alunni e ai docenti un’ulteriore occasione di riflessione su quanto sta accadendo in questi giorni e al tempo stesso intende essere un’esortazione che viene dal mondo della scuola a chiudere il conflitto militare in corso in Ucraina e a trovare un accordo che faccia tacere le armi che hanno già provocato migliaia di vittime. Si tratterà di un vero e proprio “flash mob” che prenderà il via alle 11:30 quando contemporaneamente in tutte le classi delle scuole che aderiscono sarà proposto l’ascolto del brano di John Lennon “Give peace a chance”, vero e proprio inno alla pace e contro la guerra. Ogni scuola potrà scegliere le classi che intende far partecipare all’iniziativa e le attività da svolgere. “L’intento della rete – spiegano i Dirigenti degli istituti promotori di Castiglione Messer Marino, Carunchio, San Vito Chietino, Paglieta, Tornareccio, “G. D’Annunzio” di Lanciano, Navelli e Orsogna e l’Associazione Kiwanis Club Pescara ETS – è quello di promuovere, coinvolgendo il maggior numero di scuole nella realizzazione di questo momento, una serie di iniziative finalizzate a realizzare concretamente percorsi di educazione alla pace e alla cittadinanza consapevole, come previsto dagli obiettivi del Target 4.7 goal4 dell’Agenda 2030. Tra le prime azioni promosse dalla rete è presente l’iniziativa di venerdi 11 marzo, che immaginiamo debba essere un momento di sensibilizzazione corale e unitario. In queste ore drammatiche per tutti è necessario far sentire forte il grido della scuola italiana.”
Il network “NetSchool for peace” si è costituito nei giorni scorsi proprio in virtù di quanto sta accadendo nei territori in guerra. La rete è aperta all’adesione delle scuole di ogni ordine e grado di tutta Italia. Il network intende, partendo dal mondo della scuola,promuovere i diritti umani e la pace nel mondo attraverso l’organizzazione di iniziative unitarie e
condivise. La rete è aperta anche al contributo di soggetti esterni.