Deposto un mazzo di fiori nell’area verde di via Crispi a Porta Nuova
Questa mattina, per ricordare l’anniversario del rapimento di Aldo Moro e la morte dei cinque uomini della scorta. alla targa a loro dedicata, è stato deposto un mazzo di fiori nell’area verde di Via Crispi a Porta Nuova. Era il 16 marzo del 1978 quando l’auto su cui si trovava Moro, è stata bloccata da un commando delle Brigate Rosse in via Fani. Domenico Ricci, Oreste Leonardi, Raffaele Iozzino, Giulio Rivera, Francesco Zizzi sono morti, il presidente della Democrazia Cristiana è stato sequestrato e tenuto prigioniero per 55 giorni fino al ritrovamento, il 9 maggio in via Caetani, del suo cadavere nel portabagagli di una Renault 4.
“Ricordiamo il grande statista italiano Aldo Moro e i cinque servitori dello Stato, due carabinieri e tre agenti di polizia, morti mentre compivano il loro dovere. Fedeli servi di giustizia morti – ha detto il sindaco Menna – per difendere i valori della democrazia e della libertà”.
Alla cerimonia hanno preso parte insieme al sindaco Menna, il Vicesindaco Giuseppe Forte, la consigliera comunale Maria Molino il Maggiore Amedeo Consales Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Vasto e alcuni rappresentanti delle associazioni combattentistiche e d’arma.
Iniziativa dell’assessorato alle Attività Produttive e Casartigiani per presentare nuovi bandi Ci sono nuove opportunità per le imprese femminili grazie…
giornaledabruzzo.net, giornaledabruzzo.it, ilgiornaledabruzzo.it sono opere pubblicate sotto una Licenza Creative Commons.
Siete liberi di riprodurre tutto il materiale non alterandolo, citando la fonte e non traendone vantaggi economici.
La maggior parte delle fotografie pubblicate sono di proprietà della testata giornalistica, altre vengono fornite in allegato ai comunicati stampa, alcune potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico, ove possibile viene citata la fonte. I proprietari contrari alla pubblicazione possono segnalarcelo all'email Webmaster Il G.d'A.
-
Editrice "La Luna di Seb" Associazione
Tel: (+39) 320.8186340 (ore ufficio)