Paglieta, un dialogo con “Liborio” per il giorno della Memoria
L’iniziativa del sindaco Ernesto Graziani in collegamento web con Remo Rapino
Il Comune di Paglieta, guidato dal sindaco, Ernesto Graziani, in occasione della Giornata della Memoria ha realizzato un video, a testimonianza della pagina più terribile della storia: la Shoah. A parlare delle leggi razziali in Italia, del 5 settembre del 1938, volute da Benito Mussolini, è stato lo scrittore Remo Rapino, vincitore della 58° edizione Premio Campiello, con “Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio”( Minimum fax).È proprio con la stessa voce di quell’uomo anziano che ne ha passate tante, e con la sua parlata gergale, su dialettismi e parole reinventate,come aveva raccontato un secolo di vita nel suo libro, che lo scrittore Remo Rapino- Liborio dialoga con il sindaco Ernesto Graziani, sulle leggi razziali.”La ricorrenza del 27 gennaio, designata per la commemorazione delle vittime dell’Olocausto- afferma il sindaco di Paglieta Ernesto Graziani-è un momento di riflessione, per non dimenticare mai una pagina drammatica del nostro passato di italiani ed europei, affinché come dice la stessa legge “simili eventi non possano mai più accadere”.
Iniziativa dell’assessorato alle Attività Produttive e Casartigiani per presentare nuovi bandi Ci sono nuove opportunità per le imprese femminili grazie…
giornaledabruzzo.net, giornaledabruzzo.it, ilgiornaledabruzzo.it sono opere pubblicate sotto una Licenza Creative Commons.
Siete liberi di riprodurre tutto il materiale non alterandolo, citando la fonte e non traendone vantaggi economici.
La maggior parte delle fotografie pubblicate sono di proprietà della testata giornalistica, altre vengono fornite in allegato ai comunicati stampa, alcune potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico, ove possibile viene citata la fonte. I proprietari contrari alla pubblicazione possono segnalarcelo all'email Webmaster Il G.d'A.
-
Editrice "La Luna di Seb" Associazione
Tel: (+39) 320.8186340 (ore ufficio)