Chieti: nascondeva droga nel corrimano della scala condominiale
La polizia a Chieti ha arrestato un 52enne trovato anche in possesso di 10.000 euro
Nella serata di ieri gli agenti delle Volanti della Questura di Chieti hanno notato un movimento di persone sospetto in una palazzina di Chieti Scalo, ove risiede una persona nota alla Polizia per precedenti episodi di spaccio.
Gli agenti hanno ritenuto di dover approfondire l’anomalo andirivieni di persone, pertanto entravano nel condominio per raggiungere l’appartamento dell’uomo. Lungo le scale, però, l’occhio di un agente cadeva sul tappo del passamano della ringhiera, che si presentava non perfettamente chiuso e sigillato, facendo pensare che fosse stato manomesso. I poliziotti provvedevano quindi a rimuoverlo e subito scendevano giù dosi di cocaina confezionate in involucri sottovuoto da 4 dosi ciascuno, per un totale di 47 dosi (un involucro era aperto e conteneva solo tre dosi) ed un peso complessivo di 41,6 grammi.
Gli agenti, quindi, perquisivano anche l’appartamento e il garage dell’uomo ed in quest’ultimo rinvenivano, occultati dietro uno scatolone, due pacchi sottovuoto contenenti pezzi da 50 e da 100 euro per la somma complessiva di 10.000 euro, due bilancini di precisione, sacchetti per il sottovuoto identici a quelli con cui erano state confezionate le dosi con tracce di cocaina, la macchina per confezionare i pacchi sottovuoto,10 sim di diversi gestori telefonici e tre telefoni cellulari. Tutto lo stupefacente, il materiale ed il denaro venivano sequestrati, mentre l’uomo di 52 anni veniva arrestato in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e posto agli arresti domiciliari in attesa dell’udienza di convalida.
Intensificati i controlli delle forze dell’ordine. Situazione che richiede massima attenzione. “In città abbiamo ulteriori 16 positivi appena comunicati dalla…
I deputati “faremo opposizione netta ma costruttiva” Nasce alla Camera “L’Alternativa c’è”, componente del Gruppo misto costituita dai deputati espulsi…
giornaledabruzzo.net, giornaledabruzzo.it, ilgiornaledabruzzo.it sono opere pubblicate sotto una Licenza Creative Commons.
Siete liberi di riprodurre tutto il materiale non alterandolo, citando la fonte e non traendone vantaggi economici.
La maggior parte delle fotografie pubblicate sono di proprietà della testata giornalistica, altre vengono fornite in allegato ai comunicati stampa, alcune potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico, ove possibile viene citata la fonte. I proprietari contrari alla pubblicazione possono segnalarcelo all'email Webmaster Il G.d'A.
Editrice "La Luna di Seb" Associazione
Tel: (+39) 320.8186340 (ore ufficio)
Utilizziamo i cookies per garantire la funzionalità del sito e per tenere conto delle vostre preferenze di navigazione in modo da offrirvi la migliore esperienza sul nostro sito. Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un’azione di scroll o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all’uso di tutti i cookieOkLeggi di più