Giulianova: Ente Porto vinta la battaglia di legalità per le donne
La composizione del nuovo Cda rispetta finalmente l’equilibrio di genere
“Rivendicare la legittima rappresentanza femminile nell’ex Cda dell’Ente Porto di Giulianova è stata la mia prima battaglia come presidente della Commissione Pari Opportunità della Provincia di Teramo nel 2017. Piuttosto una guerra, combattuta con l’appoggio della Cpo di Giulianova e con il consenso silenzioso di tanta società civile. Da allora non abbiamo mai smesso di crederci, mettendo alle strette gli Enti rappresentati nell’Ente Porto, affinché modificassero i loro vecchi statuti per adeguarli alle normative nazionali che prevedono, come in questo specifico caso, un’equilibrata composizione di genere negli organi di controllo delle società a controllo pubblico. Nonostante l’attenzione e la sensibilità dimostrate sulla questione dal presidente uscente, Marco Verticelli, sono stati necessari tre anni per le modifiche burocratiche. Alla fine, però, l’obiettivo che ci eravamo prefisse è stato raggiunto e oggi la nomina di Monica Tentarelli nel nuovo Cda ne è la dimostrazione.” E’ quanto scrive Tania Bonnici Castelli Presidente Commissione Pari Opportunità Provincia di Teramo in una nota “Il mio augurio è che la stessa cosa possa accadere presto anche per il Cda del Consorzio Area Marina Torre del Cerrano, dove nessuna donna è stata nominata al suo interno, in spregio alle leggi in vigore. Un consiglio di amministrazione, per noi, assolutamente illegittimo. E anche su questo caso non è nostra intenzione mollare.”
Intensificati i controlli delle forze dell’ordine. Situazione che richiede massima attenzione. “In città abbiamo ulteriori 16 positivi appena comunicati dalla…
I deputati “faremo opposizione netta ma costruttiva” Nasce alla Camera “L’Alternativa c’è”, componente del Gruppo misto costituita dai deputati espulsi…
giornaledabruzzo.net, giornaledabruzzo.it, ilgiornaledabruzzo.it sono opere pubblicate sotto una Licenza Creative Commons.
Siete liberi di riprodurre tutto il materiale non alterandolo, citando la fonte e non traendone vantaggi economici.
La maggior parte delle fotografie pubblicate sono di proprietà della testata giornalistica, altre vengono fornite in allegato ai comunicati stampa, alcune potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico, ove possibile viene citata la fonte. I proprietari contrari alla pubblicazione possono segnalarcelo all'email Webmaster Il G.d'A.
Editrice "La Luna di Seb" Associazione
Tel: (+39) 320.8186340 (ore ufficio)
Utilizziamo i cookies per garantire la funzionalità del sito e per tenere conto delle vostre preferenze di navigazione in modo da offrirvi la migliore esperienza sul nostro sito. Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un’azione di scroll o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all’uso di tutti i cookieOkLeggi di più