Festa a base di cocaina in un bar dell’entroterra teatino
I carabinieri intervengono. Denunciato il gestore del bar
Si erano chiusi in piena notte all’interno di un bar dell’entroterra teatino, pensando di passare inosservati: ma hanno sottovalutato i controlli, disposti soprattutto in orario notturno, per il contrasto alla diffusione del Covid – 19. Ne sono stati oggetto quattro quarantenni del posto che si erano riuniti per un festino a base di cocaina.
È appena passata la mezzanotte, quando una pattuglia dei carabinieri scorge la luce accesa in un bar del pedemontano: si fermano pensando ad un furto in atto, ma dalla vetrina vedono chiaramente quattro persone sedute ad un tavolino intente a consumare bevande alcoliche. Una volta entrati, succede un parapiglia generale, con gli avventori che cercano di nascondere qualcosa. In particolare, coprono con una scatola in cartone un oggetto sul tavolo. Sotto, i militari trovano un piatto in ceramica con sopra una riga di sostanza bianca poi risultata cocaina ed una scheda telefonica con tracce della stessa sostanza. Inizia dunque la perquisizione personale e domiciliare, durante la quale vengono trovati altra cocaina pronta da consumare con delle banconote arrotolate che servivano per sniffarla e un frammento di hashish.
Il gestore del bar è stato denunciato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti ed agevolazione al consumo, mentre gli avventori sono stati segnalati quale assuntori alla Prefettura di Chieti. Tutti e quattro sono stati contravvenzionati per aver violato il coprifuoco, in base alla normativa vigente. Il bar, inoltre, è stato chiuso per 5 giorni.
Intensificati i controlli delle forze dell’ordine. Situazione che richiede massima attenzione. “In città abbiamo ulteriori 16 positivi appena comunicati dalla…
I deputati “faremo opposizione netta ma costruttiva” Nasce alla Camera “L’Alternativa c’è”, componente del Gruppo misto costituita dai deputati espulsi…
giornaledabruzzo.net, giornaledabruzzo.it, ilgiornaledabruzzo.it sono opere pubblicate sotto una Licenza Creative Commons.
Siete liberi di riprodurre tutto il materiale non alterandolo, citando la fonte e non traendone vantaggi economici.
La maggior parte delle fotografie pubblicate sono di proprietà della testata giornalistica, altre vengono fornite in allegato ai comunicati stampa, alcune potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico, ove possibile viene citata la fonte. I proprietari contrari alla pubblicazione possono segnalarcelo all'email Webmaster Il G.d'A.
Editrice "La Luna di Seb" Associazione
Tel: (+39) 320.8186340 (ore ufficio)
Utilizziamo i cookies per garantire la funzionalità del sito e per tenere conto delle vostre preferenze di navigazione in modo da offrirvi la migliore esperienza sul nostro sito. Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un’azione di scroll o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all’uso di tutti i cookieOkLeggi di più