La recensione di Catia Napoleone
Chi è Gaia? Classe 1976, fiorentina con l’accento deciso. Conosciuta sul web come Psicogaia, la rubrica rosa che ha trascinato migliaia di donne (e non solo) niente poco di meno che nel Diario di Adamo di Vanity Fair. Il fatto è che il Manuale di prevenzione amorosa per donne single è un bugiardino vero e proprio che sta raccogliendo, dopo appena due settimane dalla pubblicazione, finanche l’interesse del pubblico maschile.
Già… ma Gaia, psicologa del pronto soccorso del web, come se la sarà cavata? Il dubbio viene al primo capitolo se non alla prefazione.
Intanto, e lei ci tiene a precisarlo, è una sopravvissuta dell’amore e non è poco e comunque non è mai stata una che si piange addosso dopo essere stata mollata dal primo bugiardo. Gaia è una tosta, una quarantenne affascinante che ha imparato a usare i tacchi come si deve e che sa esattamente quando è il caso di darci un taglio o un colpo, dipende. Il problema è giusto lì. Sì perché capire quando troncare una relazione non è facile. Ogni uomo, in buona sostanza, ha i suoi tempi e le sue dosi e va gestito con attenzione. E guai a non rispettare le indicazioni terapeutiche e le posologie. Gli effetti collaterali non tarderanno ad arrivare. Sì ma quanti tipi di maschio o di uomo esistono? Ci sta quello che “non sono ancora pronto”, il super colto squinternato, il seduttore indeciso, il gaudente al secondo giro di boa, l’affamato d’amore, il voglioso egoista, il narciso capriccioso, il traditore seriale dalla doppia vita e tanto altro. E che dire degli ex che tornano alla ribalta? Un esercito scontato, pure quello da gestire.
Capitano tutti a me? Sembra che me li vada a cercare gli uomini che mi fanno soffrire, ancora una volta un uomo che mi fa star male… Ecco, è arrivato il momento di mettersi dalla parte di quelle che sì, vogliono fare terapia ma con un manuale da tenere sempre con sé, nella borsetta e da tirare fuori all’ occasione o da regalare all’ amico anche se fa lo schizzinoso.