Il Montepulciano d’Abruzzo e ‘ molto noto tra gli italiani: nove su dieci dichiarano di conoscerlo.
Il Montepulciano d’Abruzzo e ‘ molto noto tra gli italiani: nove su dieci dichiarano di conoscerlo, tre su dieci affermano di berlo spesso e quasi quattro su dieci dicono di degustarlo almeno raramente per un complessivo 72 per cento di bevitori. E’ uno dei risultati della ricerca ”Vini di qualita’ abruzzesi: percezioni e mercato” del prof. Renato Mannheimer presentata a Chieti. Emerge inoltre che il Montepulciano d’Abruzzo e’ bevuto assiduamente soprattutto nel centro sud. E di strategie per affrontare i mercati esteri hanno parlato autorevoli relatori all’incontro di Chieti organizzato dal Consorzio di Tutela dei vini d’Abruzzo, il Consorzio delle Colline Teramane ed il consorzio Tullum. Presente anche l’assessore all’agricoltura Mauro Febbo.